tumore al seno
503 elementi
È vero che esiste una chemioterapia in crema?
C'è un tipo di chemioterapia che si applica come una crema, ed è utilizzata per il trattamento di lesioni pretumorali o per tumori superficiali della pelle Un approccio computazionale contro il tumore alla prostata
Un database virtuale di molecole per identificare possibili composti in grado di provocare la distruzione di una proteina pro-tumorale: è il lavoro del chimico Marian Vincenzi Tumore al seno: quanto prolungare la terapia ormonale adiuvante?
Uno studio suggerisce di prolungare fino a 10 anni la terapia ormonale nei tumori al seno ormono-dipendenti. Ma i casi sono da selezionare con cura Maratona dopo il cancro: le emozioni delle runner dopo New York
Parlano le donne operate di tumore al seno, protagoniste della gara nella Grande Mela: «Ci siamo riscoperte forti e orgogliose come mai state prima: noi ambasciatrici della lotta contro il tumore» Una piccola molecola contro i tumori del seno più aggressivi
I tumori del seno tripli negativi spesso sviluppano una resistenza ai farmaci: Alessandra Cataldo studia un microRNA che potrebbe aiutare a combatterli Predire in vitro la risposta ai farmaci nel tumore al seno
Giuseppina Roscigno studia in vitro le caratteristiche degli organoidi, strutture cellulare in 3D che simulano il comportamento del tumore e la risposta ai farmaci Odiava la corsa. Ha messo le scarpe da runner contro il tumore
La storia di Milena, testimonial di Pink is Good contro i tumori femminili. «Il cancro mi ha insegnato a condividere. E che emozioni con le compagne del gruppo della corsa» Donne e tumore: riprendersi il proprio spazio grazie all’attività fisica
Nel quarto appuntamento con «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita» parliamo di attività fisica. Perché lo sport non è solo prevenzione. Durante e dopo un tumore può essere utile sia al corpo sia alla mente