Dona ora

tumore al seno

490 elementi
  1. La proteina NEK2 nei tumori mammari triplo-negativi
    MagazineLa proteina NEK2 nei tumori mammari triplo-negativi
    Non sono ancora disponibili bersagli specifici da colpire farmacologicamente in questo tipo aggressivo di tumore mammario: la ricerca della biologa Chiara Naro mira ad identificarne alcuni
  2. Tumore al seno: mammografia e tomosintesi più efficaci nello screening
    MagazineTumore al seno: mammografia e tomosintesi più efficaci nello screening
    Per una diagnosi precoce del tumore al seno, la mammografia in 3D è molto più precisa rispetto a quella tradizionale. Ma per un suo utilizzo nello screening è ancora presto
  3. Un prelievo per predire la resistenza nel tumore al seno
    MagazineUn prelievo per predire la resistenza nel tumore al seno
    A Torino Valentina Miano sta sviluppando una biopsia liquida per valutare varianti genetiche del tumore al seno associate a un maggior rischio di resistenza alle terapie
  4. Tumore seno: un test genetico per capire quando la chemioterapia non serve
    MagazineTumore seno: un test genetico per capire quando la chemioterapia non serve
    In oltre il 70% delle forme iniziali di tumore al seno la chemioterapia può essere evitata. Un test genetico per individuarle. I risultati presentati al congresso ASCO
  5. Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
    MagazineDieci consigli per prevenire i tumori con la dieta
    Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro
  6. Insieme a L’Oréal per le donne contro il tumore al seno
    News dalla fondazioneInsieme a L’Oréal per le donne contro il tumore al seno
    Fino al 30 giugno per ogni prodotto L'Oréal Paris acquistato presso SuperCoop e IperCoop, 50 centesimi andranno alla ricerca contro il tumore al seno finanziata dalla Fondazione Veronesi.
  7. Tumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsi
    MagazineTumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsi
    Il tumore al seno colpisce all'incirca 300 uomini ogni anno in Italia. Gli esperti chiedono che gli studi inizino a considerare anche loro. L'obiettivo è ridurre l'impatto della chirurgia
  8. Dopo un tumore al seno se ne può avere uno all’ovaio?
    L’esperto rispondeDopo un tumore al seno se ne può avere uno all’ovaio?
    Se la causa del tumore al seno è la mutazione genetica (geni Brca 1 e Brca 2), allora è più elevato il rischio d’insorgenza di tumore ovarico