tumore dell'ovaio
79 elementi
A caccia dei geni che rendono aggressivo il tumore dell’ovaio
Francesca Citron punta a identificare i geni che provocano la resistenza alla chemioterapia nel tumore all’ovaio. Obbiettivo: sviluppare nuove cure efficaci Cancro, la diagnosi in un chip
Simona Ranallo vuole realizzare un dispositivo portatile e di facile utilizzo che permetta la diagnosi e il monitoraggio dei tumori anche ai non addetti ai lavori Leucemia mieloide acuta: così le staminali eludono i farmaci
Scoperto il meccanismo che porta le cellule staminali della leucemia mieloide acuta a rendersi «invisibili» al sistema immunitario Interferenti endocrini e tumori: che cosa sappiamo?
Nelle aree con maggiore presenza di interferenti endocrini, alcuni tumori sono più frequenti. I dati non sono ancora definitivi, ma l'aumento del rischio è quasi certo Cancro, cure e prevenzione: l’importanza del Sistema Sanitario Nazionale
Negli Stati Uniti sopravvivere o meno ad un mieloma multiplo può dipendere dalla copertura sanitaria che si possiede. Grazie invece all'Obamacare sempre più donne riescono ad anticipare la diagnosi di tumore all'ovaio. I risultati presentati ad ASCO Tumore dell’ovaio: il racconto di chi l’ha vissuto (e curato)
Rachele, 72 anni, si è ammalata di tumore dell'ovaio per la prima volta nel 2000. «Alle donne suggerisco di non rimandare mai i controlli» Coop sostiene la ricerca sul tumore dell’ovaio
La scienziata sostenuta è Giulia Girolimetti, che porterà avanti il suo progetto sul carcinoma ovarico al Policlinico Sant'Orsola di Bologna Tumore dell’ovaio, gli esperti: «Test genetico gratis per i familiari»
Un caso su cinque è ereditario. Gli oncologi chiedono che il test genetico per il Brca sia gratuito anche per i familiari delle donne colpite da un tumore ovarico