tumore dell'ovaio
79 elementi
Ovaio policistico e resistenza all’insulina sono collegate?
L'eccesso di peso è il trait d'union tra le due condizioni. La sindrome dell'ovaio policistico e la resistenza all'insulina riducono la fertilità delle donne Online il quaderno per conoscere il tumore dell’ovaio
Aggiornata la pubblicazione riguardante la neoplasia inserita all’interno di «Pink is Good», il progetto di divulgazione e sostegno alla ricerca rivolto alle donne Individuate le firme molecolari del tumore dell’ovaio
Scoperti i microRna in grado di prevedere l’evoluzione del tumore dell'ovaio. Così sarà possibile mettere a punto terapie mirate Le alterazioni epigenetiche nel carcinoma ovarico
Studiare come l’accensione e lo spegnimento dei geni vengano alterati nel tumore dell'ovaio, per conoscerlo meglio e capire come curarlo: questo è l’obiettivo di Pasquale Laise Quando serve la mastectomia preventiva
Negli Stati Uniti il ricorso all’asportazione dell’altro seno in donne colpite da tumore mammario è triplicato negli ultimi dieci anni. Ma in assenza di familiarità, mutazioni genetiche (Brca) e diagnosi in giovane età, la procedura non cambia la sopravvivenza Tumore all’ovaio: in quali casi fare il test genetico?
VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania e presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo) Ho un tumore al seno e due figlie: che rischi corrono?
Le risposte dal manuale "Tumore al Seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione) Tumore all’ovaio: di fronte a quali sintomi insospettirsi?
VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania e presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia