Dona ora

tumore dell'ovaio

76 elementi
  1. Ricerca sui tumori femminili: un mese al via della «staffetta-Pink»
    News dalla fondazioneRicerca sui tumori femminili: un mese al via della «staffetta-Pink»
    I «Running Team» attivi in 14 città saranno coinvolti nella staffetta di 2.100 chilometri in programma dal 3 al 18 ottobre. Tappa conclusiva in concomitanza con la Pittarosso Pink Parade
  2. Il tumore dell’ovaio si previene (anche) evitando il cibo spazzatura
    MagazineIl tumore dell’ovaio si previene (anche) evitando il cibo spazzatura
    Un consumo elevato di grassi trans aumenterebbe il rischio di insorgenza di tumore dell'ovaio. I consigli da seguire per una prevenzione efficace
  3. Diventare mamme dopo il cancro si può: ecco come
    MagazineDiventare mamme dopo il cancro si può: ecco come
    Una ex paziente su 6 desidera rimanere incinta dopo aver preservato la fertilità. Tassi di successo più alti se si è reduci da un tumore al seno
  4. Tumore al seno: test Brca, quando si può effettuare gratuitamente?
    L’esperto rispondeTumore al seno: test Brca, quando si può effettuare gratuitamente?
    Il test genetico è offerto soltanto quando la donna colpita da un tumore al seno ha meno di 50 anni o una significativa storia familiare alle spalle
  5. Nuovi dati su talco e tumori dell’ovaio: nessun legame
    MagazineNuovi dati su talco e tumori dell’ovaio: nessun legame
    L'analisi di quattro studi su oltre 250.000 donne non ha riscontrato un rischio più alto di tumori dell'ovaio nelle donne che hanno fatto uso di talco. Una lunga storia di polvere, risarcimenti e ricerca
  6. A caccia dei geni che rendono aggressivo il tumore dell’ovaio
    MagazineA caccia dei geni che rendono aggressivo il tumore dell’ovaio
    Francesca Citron punta a identificare i geni che provocano la resistenza alla chemioterapia nel tumore all’ovaio. Obbiettivo: sviluppare nuove cure efficaci
  7. Cancro, la diagnosi in un chip
    MagazineCancro, la diagnosi in un chip
    Simona Ranallo vuole realizzare un dispositivo portatile e di facile utilizzo che permetta la diagnosi e il monitoraggio dei tumori anche ai non addetti ai lavori
  8. Leucemia mieloide acuta: così le staminali eludono i farmaci
    MagazineLeucemia mieloide acuta: così le staminali eludono i farmaci
    Scoperto il meccanismo che porta le cellule staminali della leucemia mieloide acuta a rendersi «invisibili» al sistema immunitario