tumore dell'ovaio
78 elementi
Mamme dopo il cancro: una speranza per superare la malattiaIl tema della preservazione della fertilità durante e dopo la cura di un cancro è il focus del primo approfondimento di «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita?» Cancro, rischio più alto nelle donne in menopausa che consumano alimenti ricchi di energiaL'evidenza emerge da uno studio che ha coinvolto un gruppo di donne in menopausa. Confermata l'efficacia preventiva di una dieta varia ed equilibrata Tumore dell’ovaio: nuove speranze dai Parp-inibitoriL’olaparib, un nuovo farmaco, ha aumentato di molto la sopravvivenza libera da malattia dopo la chemioterapia. Appartiene alla classe dei Parp-inibitori Fra i benefici dell’allattamento al seno anche la protezione dal tumore dell’uteroUna ricerca su un gruppo di donne americane mostra un legame fra l’allattamento al seno per sei mesi e una riduzione del rischio di tumore del corpo dell'utero Tumore dell’ovaio: informazione prima difesa per le donneLa diagnosi precoce è difficile, ma cambia completamente le prospettive di guarigione. Iniziative in tutta Italia in occasione della Giornata mondiale contro il tumore dell'ovaio Mutazioni dei geni Brca 1 e 2 e tumore dell’ovaio: cosa occorre sapereDomenica Lorusso, dirigente medico della struttura complessa di ginecologia oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, risponde a dieci domande per chiarire il legame tra la variabilità genetica (Brca 1 e 2) e il rischio di tumore dell’ovaio Tumore dell’ovaio: test genetici e biopsia liquida per scoprirlo in tempoIl tumore dell'ovaio spesso viene diagnosticato in fase avanzata. Per intercettarlo bisogna investire nei test genetici e nell'analisi dei biomarker nel sangue Ovaio policistico e resistenza all’insulina sono collegate?L'eccesso di peso è il trait d'union tra le due condizioni. La sindrome dell'ovaio policistico e la resistenza all'insulina riducono la fertilità delle donne