vaccini
109 elementi
Paracetamolo, autismo e vaccini: facciamo chiarezza
Negli ultimi giorni hanno suscitato scalpore alcune dichiarazioni sull’autismo da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, intervenuto alla Casa Bianca ad un incontro dedicato a questo disturbo del neurosviluppo. In particolare Trump ha collegato l’utilizzo del paracetamolo in gravidanza a un presunto aumento del rischio di sviluppare disturbi dello spettro autistico. Non solo,… È possibile immunizzarsi fin da neonati?
In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione 2025, che si celebra dal 24 al 30 aprile, anche la Società Italiana di Neonatologia (SIN) fornisce alcune indicazioni per proteggere i neonati da virus e batteri, e garantire loro una crescita in salute al riparo da rischi di infezioni. La campagna, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), quest’anno… Pertosse: vaccinarsi in gravidanza è sicuro?
Quando farlo, perché é utile per il bambino e quanto è sicuro? L’esperta risponde a tutti i dubbi sul vaccino antipertosse in gravidanza Cosa fare per un 2025 ricco di salute e benessere?
I consigli degli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità per migliorare davvero la nostra salute fisica e mentale nel corso del nuovo anno I casi di morbillo aumentano a livello globale
I casi di morbillo aumentano del 20% rispetto al 2022. Coperture vaccinali insufficienti (anche in Italia) e l'obiettivo di eliminare la malattia entro il 2030 è sempre più lontano Allergie: come riconoscerle e prevenirle?
Grazie a nuovi test molecolari oggi per gli allergici sono possibili diete meno restrittive e "vaccini" più mirati (anche se solo il 2% li usa) L’UE autorizza il primo vaccino contro RSV
La Commissione europea ha autorizzato Abrysvo, il primo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) per neonati e over 60 Dormire poco influenza negativamente la risposta ai vaccini
Il poco sonno può influenzare negativamente l'efficacia della vaccinazione. Meno di 6 ore a notte e la quantità di anticorpi prodotta è minore rispetto a chi dorme più a lungo