Andate avanti, perchè il mondo ha bisogno di scienza e ragione
Umberto Veronesi
Scegli di destinare il tuo 5xMille a Fondazione Umberto Veronesi per arrivare a risultati concreti nella lotta ai tumori.
Sostieni la vita
Scegli la tua donazione
Clicca sull'importo che vuoi donare
Il portale di chi crede nella ricerca
La più grande conquista della medicina: lenire il dolore con l'anestesia. Come ci siamo arrivati?
La storia di Stefano che a 48 anni ha scoperto sulla sua pelle che anche gli uomini possono avere un tumore mammario
La normalità dei medici autorevoli e non autoritari, alla mano e non arroganti
"Famiglie inaspettate" è un libro fotografico che racconta le storie di ex bambini malati diventati genitori
Il Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa ha inviato un sentito messaggio di saluto per la Cerimonia dedicata ai finanziamenti alla ricerca 2022
L'Onorevole Laura Boldrini rivolge un messaggio a chi fa ricerca, a chi la finanzia e la sostiene
Da non perdere il video messaggio di Gianluca Vialli dedicato a ricercatori, malati e familiari
La riabilitazione neuromotoria permette di migliorare movimento e linguaggio dopo un ictus. Ma si studiano anche nuovi approcci sperimentali
Ogni anno circa 4.000 persone sono ricoverate per ustioni. Servono cure e assistenza nel tempo, spesso a carico delle famiglie
Tabacco, dipendenza, salute, diritti, tassazione e prevenzione sono stati alcuni dei temi discussi durante l'incontro promosso da Fondazione Veronesi e European Cancer Organisation
Pubertà precoce, infezioni, cisti ovariche e persino tumori possono colpire anche le bambine. Ecco quando rivolgersi a un ginecologo per l'infanzia
Prénatal a sostegno del progetto Gold for kids
Strategie per un'Europa libera dal fumo
Questa la ricerca che finanziamo nel 2022
Fondazione Umberto Veronesi Award: chi sono i vincitori del 2022
Monini e Fondazione Umberto Veronesi insieme per la ricerca e la sostenibilità
Cotonella conferma il sostegno alla ricerca scientifica
Da «I limoni per la ricerca» 240mila euro per finanziare 8 scienziati
Federfarma Nazionale a sostegno del progetto Gold for Kids