
Neuroscienze


Long-Covid: i disturbi più frequenti che rimangono nel tempo

Ictus cerebrale: la gravità si può dedurre da una goccia di sangue

Un sonno troppo agitato può anticipare la malattia di Parkinson

L’imponderabile che è in mezzo a noi

Covid-19: in Italia 1 vittima su 6 aveva una demenza

L’obesità è un «ostacolo» all’efficacia degli antidepressivi

Covid-19 ha lasciato il segno anche sul nostro sonno

Dalla metformina un aiuto anche contro il declino cognitivo

Stigma: come affrontare il «veleno» contro le malattie mentali

Alzheimer: i consigli per evitarlo (dallo stile di vita alla cultura)

L’apatia può essere la «spia» di una demenza

La depressione fa male anche al cuore

Parkinson a due «facce»: la malattia può nascere (anche) nell’intestino

HIV: cosa accade se il virus torna in circolo a partire dal cervello

Scoperta una «parentela» tra il diabete e la malattia di Alzheimer