Donatella Barus
Giornalista professionista, dirige dal 2014 il Magazine della Fondazione Umberto Veronesi. E’ laureata in Scienze della Comunicazione, ha un Master in comunicazione. Dal 2003 al 2010 ha lavorato alla realizzazione e redazione di Sportello cancro (Corriere della Sera e Fondazione Veronesi). Ha scritto insieme a Roberto Boffi il manuale “Spegnila!” (BUR Rizzoli), dedicato a chi vuole smettere di fumare
411 elementi pubblicati
MagazineColon, seno e prostata i tumori più diagnosticati in ItaliaNel 2015 il 2,5% delle donne sarà reduce da una diagnosi di tumore al seno, stima l’Associazione Italiana Registri Tumori. Aumentano i casi ma anche le guarigioni. Preoccupa il fumo per giovani e donne, così come l’obesità nella patria della dieta mediterranea. Con la crisi ancora più necessario prevenire MagazineTumori del colon-retto, dieta e stile di vitaQuali sono gli aspetti del nostro stile di vita che possono influire sulle probabilità di ammalarsi di tumore al colon? MagazineL’App che ti ricorda di prendere la medicinaE una delle tante proposte che utilizzano le nuove tecnologie per aiutare gli anziani. Con la prevenzione e l'innovazione tecnologica, spiega Sergio Pecorelli, presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco, possiamo riuscire a rispondere al crescente bisogno di cure di una popolazione che sta sempre più invecchiando MagazineLa guida per evitare i farmaci sbagliati e prendere quelli giustiSu iniziativa dell’Asl di Parma, in collaborazione con la Jefferson University di Philadelphia, le linee guida per i medici di famiglia affinchè la prescrizioni per gli anziani siano più adeguate MagazineLa dieta dolce che mette a rischio il colonCrescono le prove di un legame fra un consumo eccessivo di zuccheri e la probabilità di sviluppare un tumore colorettale. Aumentano i consumi, in Italia: superati i 30 chili l’anno procapite MagazineIl cervello che non invecchiaUn'ottima notizia l'ha definita Lancet: si rilevano meno casi di demenza e un miglioramento delle facoltà cognitive degli anziani in Europa. Insomma: invecchiamo ma a mente lucida MagazineTutti i nuovi divieti europei contro il fumoProposto un giro di vite su sigarette sottili e al mentolo, cioè quei prodotti del tabacco ritenuti a torto meno dannosi, che allettano donne e ragazzi. Sigarette elettroniche solo in farmacia. Prevista anche una recrudescenza delle immagini e delle scritte dissuasive. Per molti è una vittoria contro Big Tobacco MagazineLo smog che colpisce i polmoni e il cuoreSecondo due studi europei apparsi su Lancet, l’inquinamento atmosferico contribuisce all’incidenza dei tumori al polmone e aumenta ricoveri e decessi per chi soffre di scompenso cardiaco MagazineAids: anticipare le cure eviterà 3 milioni di vittimeLe nuove linee guida dell'Oms raccomandano di iniziare prima le terapie antiretrovirali, specie in bambini e donne in gravidanza MagazineStop al fumo, più fibre e vitamine: così si riduce il rischioNei forti fumatori (e negli ex) una dieta ricca di grassi di origine vegetale, frutta e verdura è associata ad una minore probabilità di cancro al polmone. Sono i primi dati del progetto Cosmos