Dona ora

Fabio Di Todaro

Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).

1136 elementi pubblicati
  1. Fecondazione low-cost? Molti dubbi sulla sua validità
    MagazineFecondazione low-cost? Molti dubbi sulla sua validità
    Perplessità sulla metodica a basso costo presentata da un gruppo di ricerca operante in Belgio. «Al primo posto vengono qualità e sicurezza», dicono gli specialisti italiani
  2. La metodica di fecondazione assistita buona per tutti? Non esiste
    MagazineLa metodica di fecondazione assistita buona per tutti? Non esiste
    Per scegliere la tecnica di procreazione medicalmente assistita più efficace occorre conoscere le cause che ostacolano il concepimento naturale
  3. Quando la donna diabetica vuole dimagrire a tutti i costi
    MagazineQuando la donna diabetica vuole dimagrire a tutti i costi
    Sono in aumento i casi di diabulimia, malattia che affligge giovani ragazze con diabete di tipo 1 e disturbi del comportamento alimentare
  4. Una ricerca italiana apre nuove speranze per l’Alzheimer
    MagazineUna ricerca italiana apre nuove speranze per l’Alzheimer
    L'ipotesi di un gruppo di ricercatori italiani che hanno riscontrato come una tossina prodotta da Escherichia Coli faccia scomparire nei topi i sintomi infiammatori alla base della malattia
  5. La psoriasi si combatte anche con la dieta
    MagazineLa psoriasi si combatte anche con la dieta
    Anche la dieta e l'alimentazione possono migliorare la psoriasi. Le nuove linee guida ribadiscono l'efficacia della vitamina D e dei farmaci biotecnologici
  6. Per una grigliata a regola d’arte igienica
    MagazinePer una grigliata a regola d’arte igienica
    La Food and Drug Administration ha stilato un decalogo per evitare il deterioramento dei cibi cotti e consumati all'aperto. Cos'è possibile evitare il contagio malattie a trasmissione alimentare
  7. Morbo di Crohn: la causa forse in un virus intestinale
    MagazineMorbo di Crohn: la causa forse in un virus intestinale
    Il morbo di Crohn è una malattia infiammatoria cronica dell'apparato digerente. Uno studio svedese potrebbe spiegare l’origine della malattia in età infantile. Terapie: il primo passo è correggere lo stile di vita
  8. La dieta che allevia il reflusso gastroesofageo
    MagazineLa dieta che allevia il reflusso gastroesofageo
    La malattia da reflusso gastroesofageo è controllabile. Il disturbo gastrico può essere tenuto sotto controllo grazie a una dieta adeguata.
  9. Cautela nell’uso della fitoterapia nei bambini
    MagazineCautela nell’uso della fitoterapia nei bambini
    Gli integratori vegetali non vanno demonizzati, ma è bene conoscere gli effetti delle piante prima di somministrarne gli estratti in età pediatrica. Occorre sempre il parere del medico
  10. Dimmi come mangi e ti dirò quanto vivi
    MagazineDimmi come mangi e ti dirò quanto vivi
    Uno studio internazionale dimostra come le abitudini alimentari scorrette aumentino i rischi per la salute e accorcino l'attesa di vita. Nel confronto tra diverse diete quella mediterranea rimane l'elisir di lunga vita