Fabio Di Todaro
Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).
1136 elementi pubblicati
MagazineTumore dell’ovaio, gli esperti: «Test genetico gratis per i familiari»
Un caso su cinque è ereditario. Gli oncologi chiedono che il test genetico per il Brca sia gratuito anche per i familiari delle donne colpite da un tumore ovarico MagazineCannabis sempre più potente: rischi più alti per gli adolescenti?
Due nuovi studi indagano il potenziale effetto di un aumento del Thc nella cannabis cervello: pochi spinelli sono sufficienti ad alterare il cervello degli adolescenti MagazineGravidanza: per il «bis» meglio aspettare almeno un anno
Un intervallo troppo breve tra due gravidanze può aumentare il rischio di problemi di salute per la donna e per il neonato. Nel frattempo, dunque, meglio avere rapporti protetti MagazineUn pieno di fibre per proteggerci da diabete, infarto, ictus e tumori
Meno malattie croniche per le persone che mangiano carboidrati più ricchi di fibre alimentari. Ecco come i vegetali diventano alleati della salute MagazineSocial media: come evitare che i giovani si «ammalino» di tecnologia
Non esistono dei criteri diagnostici per definire la dipendenza da social network. A «L'Ora della Salute» i consigli per i genitori. Perché è l'educazione digitale a fare la differenza MagazineMaglia «nera» all’Italia per la vaccinazione antinfluenzale
L'ultima campagna vaccinale è (probabilmente) andata meglio del previsto, ma in Italia si vaccina contro l'influenza la metà degli anziani e (appena) il 15% degli operatori sanitari MagazineCome sopravvivere al 2019 senza (o con poco) stress
Nella prima puntata del nuovo anno de «L'Ora della Salute» (6 gennaio, ore 12,50) si parlerà di stress, con i consigli degli esperti per non cadere nella «trappola» MagazineTumore del pancreas: screening efficace per la popolazione a rischio
Risonanza magnetica o ecoendoscopia le indagini a cui sottoporsi se si è ad alto rischio di ammalarsi di tumore del pancreas. Ecco chi dovrebbe effettuarli (e quando) MagazinePolmoniti: i numeri salgono se di mezzo c’è l’influenza
Il picco dell'epidemia influenzale è alle porte. Attenzione soprattutto alle polmoniti, che possono essere una complicanza dell'infezione MagazineTumori cerebrali: nuova «assoluzione» per i cellulari
Uno studio australiano esclude un legame tra l'utilizzo dei cellulari e l'aumento dei casi di tumore al cervello. La ricerca proseguirà per valutare l'evidenza anche a lungo termine