Fabio Di Todaro
Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).
1136 elementi pubblicati
MagazineLa salute si studierà a scuola: nuova «materia» al via dal 2019-2020
Dal prossimo anno, la promozione della salute al via in tutte le scuole. Obbiettivo: migliorare le condizioni degli italiani e ridurre le disuguaglianze tra le diverse aree della Penisola MagazineVaccino «Mpr» e autismo: un altro studio esclude ogni legame
Una delle più approfondite ricerche su vaccinazioni contro morbillo, parotite e rosolia e autismo ribadisce l'assenza di qualunque collegamento MagazineSale: meno di 5 grammi al giorno per proteggere il cuore
Pericolosa e infondata l'ipotesi di allentare la presa sull'abuso di sale, in grado di determinare ipertensione e mettere a rischio la salute di cuore e arterie. Ecco come ridurne l'apporto MagazineAddio a Lo Coco: «Ha cambiato la storia della leucemia fulminante»
L'ematologo Francesco Lo Coco, scomparso domenica, ha rivoluzionato la cura della leucemia promielocitica acuta. «Va via un protagonista della lotta al cancro» MagazineIl marketing digitale influenza le scelte alimentari dei più piccoli
La promozione dei cibi attraverso i social network rende i bambini più «vulnerabili» al cibo «spazzatura». Negli adulti, invece, c'è anche un rovescio della medaglia: l'ortoressia MagazineL’addio «dolce» al papà coraggioso
Il destino di Andrea era segnato dal primo appuntamento con la malattia: un sarcoma sinoviale di quarto grado, partito da una gamba e arrivato a colpire pure i polmoni. Una malattia fatale, che ha tolto all’autore di «Storie di un maldestro in bicicletta» la possibilità di vedere crescere l’unica figlia, Giulia Grace. La notizia della sua scomparsa,… MagazineTumori infantili: nel mondo 1 su 2 non viene ancora diagnosticato
I tumori pediatrici nel mondo sarebbero quasi il doppio di quelli riconosciuti. Malattie curabili in Europa risultano spesso fatali in Africa e in Asia MagazineEcco come il poco sonno mette a rischio il nostro cuore
Sonno e malattie cardiovascolari: il legame è ancora poco conosciuto. In chi dorme poco, la produzione di globuli bianchi aumenta. Sarebbero questi a causare la riduzione del calibro dei vasi sanguigni MagazineAllergie: «boom» (anche) per una dieta troppo ricca di sale?
Uno studio evidenzia un ruolo chiave del cloruro di sodio nell'avvio della risposta immunitaria. Trovate elevate concentrazioni di sale nella pelle dei pazienti colpiti dalla dermatite atopica MagazineLe IQOS potrebbero essere dannose quanto le sigarette tradizionali
Il dato emerge da uno studio che ha confrontato gli effetti delle sigarette tradizionali, di quelle elettroniche e dei prodotti che scaldano il tabacco (IQOS) su cellule umane