Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
587 elementi pubblicati
MagazineContro la depressione, camminare aiuta. Ecco quantoUna camminata anche breve ogni giorno diminuisce il rischio di depressione. Uno studio su 96.000 persone ha misurato quanti passi servono per avere un miglioramento dell'umore MagazineNuovi farmaci per dimagrire: a che punto siamo?Effetti “miracolosi” o rischi sottovalutati? La rivoluzione nella cura dell’obesità, tra riduzione di peso, benefici per la salute e polemiche scientifiche MagazineCibi ultra-processati: legame con artrosi e declino muscolareUn nuovo studio associa gli alimenti industriali a depositi di grasso nei muscoli delle cosce, fattore chiave nell'insorgenza dell'artrosi del ginocchio MagazineTumore della prostata: qual è la durata giusta della terapia ormonale?La sospensione del testosterone può aver durata molto variabile. Uno studio Usa ha calcolato il tempo ideale in 11 mesi. L’obiettivo è la sopravvivenza senza metastasi MagazineIl dolore è diverso tra uomini e donneEmergono differenze fra i sessi nei modi con cui si produce e si estingue la sofferenza. La conoscenza di questi meccanismi può portare a terapie più efficaci MagazineDepressione stagionale: la cura in una lampadaIn autunno-inverno, complici le festività, molti sentono un calo dell’umore. Indicata la “light therapy”, diffusa nei paesi del Grande Nord, poveri di luce MagazineUn terzo dei casi di asma legati all’inquinamentoUno studio internazionale su 25 milioni di persone spazza via i dubbi: le polveri sottili Pm2,5 sono causa di asma in adulti e bambini. Urgenti misure anti-inquinamento MagazineLe cadute un “sintomo sentinella” per la demenza negli anzianiDopo una rovinosa perdita di equilibrio, a una persona su 10 sopra i 65 anni viene diagnosticata una demenza entro un anno. Utile uno screening cognitivo agli anziani in pronto soccorso MagazineAnche la dieta un possibile freno al tumore della prostataUn nuovo studio rileva un’associazione fra la dieta e il rischio che un tumore della prostata diventi più aggressivo. L’indagine su 886 uomini con tumori di basso grado in “sorveglianza attiva” MagazineScienziate? Ragazze, si può fareA Boston fu colpita da “un colpo di fulmine” per la Còrea di Huntington, e fu amore duraturo: sono 30 anni che ci si dedica. Ora, la Còrea di Huntington è una terribile malattia neurodegenerativa di cui si sa – e ancor meno si sapeva allora – pochissimo. A ognuno i suoi “colpi di fulmine”,…