Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

587 elementi pubblicati
  1. Sonno e cancro, un legame complesso
    MagazineSonno e cancro, un legame complesso
    Affrontare i disturbi del sonno per i pazienti oncologici diventa cruciale per migliorare non solo la qualità di vita del paziente, ma anche l'efficacia dei trattamenti
  2. I 9 nemici di chi ha la fibrillazione atriale
    MagazineI 9 nemici di chi ha la fibrillazione atriale
    Riassunti in 9 punti i maggiori fattori di rischio per la fibrillazione atriale. Le nuove terapie anticoagulanti oggi cambiano la vita dei pazienti, ma prevenire disturbi e complicanze è possibile
  3. Demenza precoce: i consigli per prevenirla
    MagazineDemenza precoce: i consigli per prevenirla
    Uno studio rivela che non c’è un’unica causa genetica e individua ben 15 fattori di rischio. Alcuni sono modificabili col comportamento
  4. La richiesta di eutanasia cala dinanzi alle cure palliative
    MagazineLa richiesta di eutanasia cala dinanzi alle cure palliative
    Un’indagine in 13 paesi dimostra che spesso la richiesta non è il diritto a morire, ma la fine della sofferenza. Il demografo Dalla Zuanna: «Bisogna investire nelle terapie contro il dolore»
  5. L’epilessia tra storia e miti
    MagazineL’epilessia tra storia e miti
    Da “male sacro” a condanna, credenze e rappresentazioni dell'epilessia nel corso del tempo
  6. Quando l’epilessia è legata a un tumore cerebrale
    MagazineQuando l’epilessia è legata a un tumore cerebrale
    A volte l’epilessia è il primo sintomo di un tumore cerebrale. Nel 3,6 per cento dei casi convive con il cancro. Ancora forte lo stigma sociale. Il 12 febbraio la Giornata mondiale
  7. Tumori in aumento ma cresce anche la sopravvivenza
    MagazineTumori in aumento ma cresce anche la sopravvivenza
    Il rapporto dell'OMS, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, scatta una fotografia del peso globale dei tumori: aumentano di numero ma si sopravvive sempre di più
  8. Sempre più persone con il “fegato grasso”
    MagazineSempre più persone con il “fegato grasso”
    In aumento le patologie epatiche. Ormai il fegato grasso è considerato un adattamento agli stili della vita moderna
  9. Quando il clima si fa arido crescono i casi di asma
    MagazineQuando il clima si fa arido crescono i casi di asma
    Anche in Italia asma e aridità sono correlate e compaiono con una ciclicità comune. I dati di uno studio del Cnr ricordano l'impatto del clima sulla salute
  10. Tumore al seno BRCA mutato: gravidanza possibile anche dopo la chirurgia
    MagazineTumore al seno BRCA mutato: gravidanza possibile anche dopo la chirurgia
    Una ricerca dimostra che dopo l’operazione al seno pur con la mutazione Brca si può avere una gravidanza senza rischi. I risultati pubblicati su Jama