Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineAlzheimer: identificata una nuova e rarissima forma
La patologia riguarda quasi tutte le persone che possiedono una particolare forma omozigote del gene Apoe4 MagazineAutismo, schizofrenia e disturbo bipolare: donne più protette
Nelle donne occorre un "peso genetico" maggiore per la comparsa dei sintomi in questi disturbi. La distanza tra i sessi è maggiore nell’autismo. Lo studio porta avanti la “medicina di precisione” per diagnosi e cure più personalizzate MagazineLa cura del cancro nell’antico Egitto
L’analisi al microscopio di due teschi di 4mila anni fa sembra indicare una serie di interventi chirurgici contro una massa tumorale. I primi tentativi di affrontare la malattia MagazineLa condizione degli anziani in Italia
I nostri anziani sono lasciati più soli rispetto ad altre nazioni europee. Aumentano i casi di suicidio. Il quadro della situazione nei dati Eurostat MagazineDepressione resistente: quanto conta la familiarità?
Dati recenti indicano un effetto-familiarità nella depressione resistente, che non risponde alle terapie. Riconoscere il rischio aiuta a curare meglio MagazineRicovero per depressione, più attenzione dopo le dimissioni
Nei giorni immediatamente successivi alla dimissione aumenta il rischio suicidio. Il ritorno a casa va concordato prima. Italia modello virtuoso MagazineI consumi di alcol che mettono a rischio il fegato dei ragazzi
I consumi a rischio riguardano 1,3 milioni di ragazzi fra gli 11 e 24 anni. Anche più della metà delle persone con una malattia del fegato dichiara di bere alcol MagazineLa cronobiologia, o il ritmo delle 24 ore sulla nostra salute
La luce e il tempo parametri fondamentali sul nostro organismo, anche per somministrare le terapie MagazineVedere ciò che non esiste: la dismorfofobia nei giovani
Percepire il corpo diverso da quello che è. A soffrirne sono anche i bambini. Un disagio psichico che può portare ad ansia e depressione MagazineCarne rossa e tumori del colon: anche la genetica conta
Il consumo elevato di carni rosse e salumi aumenta le probabilità di un cancro colon-rettale. Una ricerca identifica varianti genetiche associate ad un rischio aumentato