Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineDepressione stagionale: la cura in una lampada
In autunno-inverno, complici le festività, molti sentono un calo dell’umore. Indicata la “light therapy”, diffusa nei paesi del Grande Nord, poveri di luce MagazineUn terzo dei casi di asma legati all’inquinamento
Uno studio internazionale su 25 milioni di persone spazza via i dubbi: le polveri sottili Pm2,5 sono causa di asma in adulti e bambini. Urgenti misure anti-inquinamento MagazineLe cadute un “sintomo sentinella” per la demenza negli anziani
Dopo una rovinosa perdita di equilibrio, a una persona su 10 sopra i 65 anni viene diagnosticata una demenza entro un anno. Utile uno screening cognitivo agli anziani in pronto soccorso MagazineAnche la dieta un possibile freno al tumore della prostata
Un nuovo studio rileva un’associazione fra la dieta e il rischio che un tumore della prostata diventi più aggressivo. L’indagine su 886 uomini con tumori di basso grado in “sorveglianza attiva” MagazineScienziate? Ragazze, si può fare
A Boston fu colpita da “un colpo di fulmine” per la Còrea di Huntington, e fu amore duraturo: sono 30 anni che ci si dedica. Ora, la Còrea di Huntington è una terribile malattia neurodegenerativa di cui si sa – e ancor meno si sapeva allora – pochissimo. A ognuno i suoi “colpi di fulmine”,… MagazineSono 31 i disturbi associati alla resistenza all’insulina
Dalle malattie cardiovascolari alla sciatica al diabete sono tante le patologie quando l’ormone secreto dal pancreas non viene ”accettato” MagazineAsma e diabete si influenzano a vicenda
Le persone con diabete sono a maggiore rischio di sviluppare l'asma e viceversa. Attenzione all'uso del cortisone. I risultati presentati al congresso EASD MagazineCome far “fiorire” il cervello oltre la linea della giovinezza
«Emozioniamoci. Non perdiamo la voglia di meraviglia». È una neuroscienziata, di grande valore e lunga esperienza, a invitarci. Come cura per la mente. Lei lo fa, e pervade il libro su come mantenere sempre giovane il cervello di un entusiasmo contagioso che sposa i risultati di laboratorio con le variegate esperienze della vita, bilanciando rigore… MagazineCosì lavora il regolatore del sonno REM
Uno studio italo-canadese scopre le funzioni del recettore MT1 sul sonno REM. Disfunzioni di questa fase sono legate al Parkinson, a demenze e a possibili disturbi psichiatrici MagazineGli antidepressivi aumentano il rischio di cadute?
Studio Usa su persone anziane con depressione: rischio di cadute ridotto in chi è curato con antidepressivi