Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
587 elementi pubblicati
MagazineChe legame c’è tra cibi processati e insonnia?Gelati, salsicce e bevande gassate rallentano la digestione e disturbano il sonno, spingendo ulteriormente verso alimenti “golosi” MagazineL’apparecchio acustico una difesa dalla demenzaNon sentirci bene fa parte dell’invecchiamento, ma crea isolamento e declino cognitivo. Verso le protesi acustiche resiste una “vergogna sociale” MagazineCosì il cervello umano cambia nel corso dei decenniCresciuti volume e superficie del cervello umano nei nati negli anni ’70 rispetto ai nati 40 anni prima. I suggestivi risultati del Framingham Study MagazineCon la dieta vegetariana cuore più in forma e meno tumoriUna indagine rivisita 49 studi sui regimi alimentari. Le diete che privilegiano verdure e frutta sembrano proteggere la salute mentre si conferma il ruolo negativo di carni rosse e salumi MagazinePrevenzione Hiv: ora si attende la profilassi a lunga durataLa “long acting PrEP” per le persone a rischio è stata approvata in Europa nel 2023. L'Italia aspetta l'ok di Aifa. Tanti i miglioramenti per chi vive con l'Hiv MagazineAlzheimer: identificata una nuova e rarissima formaLa patologia riguarda quasi tutte le persone che possiedono una particolare forma omozigote del gene Apoe4 MagazineAutismo, schizofrenia e disturbo bipolare: donne più protetteNelle donne occorre un "peso genetico" maggiore per la comparsa dei sintomi in questi disturbi. La distanza tra i sessi è maggiore nell’autismo. Lo studio porta avanti la “medicina di precisione” per diagnosi e cure più personalizzate MagazineLa cura del cancro nell’antico EgittoL’analisi al microscopio di due teschi di 4mila anni fa sembra indicare una serie di interventi chirurgici contro una massa tumorale. I primi tentativi di affrontare la malattia MagazineLa condizione degli anziani in ItaliaI nostri anziani sono lasciati più soli rispetto ad altre nazioni europee. Aumentano i casi di suicidio. Il quadro della situazione nei dati Eurostat MagazineDepressione resistente: quanto conta la familiarità?Dati recenti indicano un effetto-familiarità nella depressione resistente, che non risponde alle terapie. Riconoscere il rischio aiuta a curare meglio