Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineSemaglutide: utile per l’obesità, sicura per la mente
Uno studio demolisce il sospetto che il farmaco anti obesità possa indurre depressione o addirittura gesti suicidari MagazineNella terra di mezzo: storie di giovani malati di tumore
Un adolescente malato di tumore spesso ha un percorso di cure particolarmente complesso e rispetto a un bambino trova il posto e la cura adatti con più difficoltà e più tempo. Perché? Perché chi è sopra i 15 anni si trova a metà strada tra l’oncologia pediatrica e l’oncologia per gli adulti e arrivare alla… MagazineQuando c’è il rischio di un secondo (e diverso) tumore
Pubblicati i dati di uno studio sul rischio di un nuovo tumore primitivo, dopo un tumore del seno: aiuteranno a tutelare meglio la salute delle donne guarite MagazineEcco quanto può aumentare il peso con gli antidepressivi
Uno studio tra i primi 8 farmaci per la depressione misura la crescita in chili per ognuno. I dati desunti da oltre 180.000 pazienti MagazineDire ai bambini che un genitore è malato
Comunicare la diagnosi di leucemia o linfoma ai figli, anche piccoli, aiuta. Una ricerca italiana confronta varie modalità ma conclude che la conoscenza genera serenità e il medico è fondamentale MagazineChe legame c’è tra cibi processati e insonnia?
Gelati, salsicce e bevande gassate rallentano la digestione e disturbano il sonno, spingendo ulteriormente verso alimenti “golosi” MagazineL’apparecchio acustico una difesa dalla demenza
Non sentirci bene fa parte dell’invecchiamento, ma crea isolamento e declino cognitivo. Verso le protesi acustiche resiste una “vergogna sociale” MagazineCosì il cervello umano cambia nel corso dei decenni
Cresciuti volume e superficie del cervello umano nei nati negli anni ’70 rispetto ai nati 40 anni prima. I suggestivi risultati del Framingham Study MagazineCon la dieta vegetariana cuore più in forma e meno tumori
Una indagine rivisita 49 studi sui regimi alimentari. Le diete che privilegiano verdure e frutta sembrano proteggere la salute mentre si conferma il ruolo negativo di carni rosse e salumi MagazinePrevenzione Hiv: ora si attende la profilassi a lunga durata
La “long acting PrEP” per le persone a rischio è stata approvata in Europa nel 2023. L'Italia aspetta l'ok di Aifa. Tanti i miglioramenti per chi vive con l'Hiv