Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineContro la depressione meglio la corsa o i farmaci?
Uno studio ha messo a confronto corsa e farmaci antidepressivi. Il risultato può essere una sorpresa. Ma quanti malati di depressione sono capaci di mettersi in moto? E gli anziani? E la “voglia” di isolarsi? MagazineEcco perché in inverno mangiamo di più
Ci nutriamo di più quando la temperatura esterna si abbassa perché consumiamo più energia per mantenere il nostro corpo a 37°. Nel cervello un sistema controlla l’equilibrio e d’estate fa mangiare meno per contrastare il troppo caldo MagazineRiserva cognitiva: così il nostro cervello si “tutela” per i momenti difficili
Si chiama "riserva cognitiva" e si crea conducendo una vita stimolante. Succede che la demenza o un ictus creino danni che però non si manifestano nel comportamento. Ecco perché MagazineUn progetto contro la resistenza agli antibiotici
Sono strumenti potenti contro le infezioni, ma il cattivo uso degli antibiotici li sta indebolendo. Contro l’avanzare dei “superbatteri”, una rete di centri infettivologi in 30 città MagazineCardiologia digitale: controllo continuo e meno ricoveri
Molti strumenti tengono il paziente collegato con l’ospedale digitalizzato e il medico può intervenire appena i dati peggiorano. Fascicolo sanitario elettronico, big data, Ai fanno parte di questo sistema MagazineTabacco più cannabis, e la vita peggiora
L’uso combinato delle due sostanze, spesso fumate a scopo distensivo, nella realtà inducono ansia e depressione. E con il tempo per rilassare o aiutare il sonno richiedono dosi più alte: è la dipendenza MagazinePeggiora la salute mentale di bambini e adolescenti
Sono oltre 2 milioni i minorenni con disturbi psichici. Le principali patologie esordiscono sotto i 14 anni. «Una vera emergenza», dicono gli esperti MagazineFegato grasso: attenzione dopo la menopausa
La steatosi epatica è più diffusa tra gli uomini, ma una sua variante aggressiva pesa sul sesso femminile dopo la menopausa. Patologia silenziosa, può condurre a cirrosi e tumori del fegato MagazineLa salute mentale è un diritto dei malati oncologici
Una donna su tre con tumore al seno ha sintomi depressivi. Si tratta di una seconda patologia che ha diritto a cure adeguate MagazineSei italiani su cento con sintomi depressivi
Depressione più diffusa fra donne e anziani. Il 28 per cento degli adulti non si rivolge a un medico. I dati dell'ISS