Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

587 elementi pubblicati
  1. Tabacco più cannabis, e la vita peggiora
    MagazineTabacco più cannabis, e la vita peggiora
    L’uso combinato delle due sostanze, spesso fumate a scopo distensivo, nella realtà inducono ansia e depressione. E con il tempo per rilassare o aiutare il sonno richiedono dosi più alte: è la dipendenza
  2. Peggiora la salute mentale di bambini e adolescenti
    MagazinePeggiora la salute mentale di bambini e adolescenti
    Sono oltre 2 milioni i minorenni con disturbi psichici. Le principali patologie esordiscono sotto i 14 anni. «Una vera emergenza», dicono gli esperti
  3. Fegato grasso: attenzione dopo la menopausa
    MagazineFegato grasso: attenzione dopo la menopausa
    La steatosi epatica è più diffusa tra gli uomini, ma una sua variante aggressiva pesa sul sesso femminile dopo la menopausa. Patologia silenziosa, può condurre a cirrosi e tumori del fegato
  4. La salute mentale è un diritto dei malati oncologici
    MagazineLa salute mentale è un diritto dei malati oncologici
    Una donna su tre con tumore al seno ha sintomi depressivi. Si tratta di una seconda patologia che ha diritto a cure adeguate
  5. Sei italiani su cento con sintomi depressivi
    MagazineSei italiani su cento con sintomi depressivi
    Depressione più diffusa fra donne e anziani. Il 28 per cento degli adulti non si rivolge a un medico. I dati dell'ISS
  6. Salute mentale: il nemico si chiama “stigma”
    MagazineSalute mentale: il nemico si chiama “stigma”
    Le malattie psichiatriche spesso gravate da sensi di colpa e vergogna. Giornata mondiale della salute mentale: la salute psichica “è un diritto umano universale”
  7. “Il tumore al seno, la genetica, la mastectomia”. La storia di Jennifer
    Storie“Il tumore al seno, la genetica, la mastectomia”. La storia di Jennifer
  8. Ecco perché col fumo si invecchia più in fretta
    MagazineEcco perché col fumo si invecchia più in fretta
    Una ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. E i segni sono visibili a livello di DNA
  9. Così cresce l’Italia del lascito solidale
    MagazineCosì cresce l’Italia del lascito solidale
    Compie 10 anni il Comitato Testamento Solidale, di cui fa parte anche Fondazione Veronesi. Un’indagine rivela che aumenta il numero di quanti destinano una parte dei loro averi per cause solidali, come la ricerca scientifica
  10. Giovani infettivologi a scuola di Hiv
    MagazineGiovani infettivologi a scuola di Hiv
    Sull'Hiv c'è un gap generazionale da colmare. La Simit organizza un Master per formare e sensibilizzare i giovani specialisti