Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

587 elementi pubblicati
  1. Accumulatori seriali: la “psicologia” opposta del giocatore d’azzardo
    MagazineAccumulatori seriali: la “psicologia” opposta del giocatore d’azzardo
    Cosa muove una persona ad accumulare compulsivamente oggetti inutili? Cosa spinge il giocatore d'azzardo ad essere così spavaldo? Il ritratto di due disturbi del comportamento, l'uno l'opposto dell'altro
  2. Servono centri cardiologici specifici per donne?
    MagazineServono centri cardiologici specifici per donne?
    Uno studio canadese sostiene l'utilità dei centri cardiologici per donne. Giovannella Baggio: "Più che ospedali ad hoc, servono medici preparati sulle differenze di genere"
  3. Cure psichiatriche: le terapie iniziano troppo tardi
    MagazineCure psichiatriche: le terapie iniziano troppo tardi
    In molti casi passano anni tra i primi segnali di un disagio psichico e il ricorso agli specialisti. Un danno in particolare tra i fragili adolescenti e anziani. Stigma e condanna sociale le cause principali
  4. Covid-19: si studiano anche gli effetti degli antidepressivi
    MagazineCovid-19: si studiano anche gli effetti degli antidepressivi
    Sotto esame alcuni farmaci antidepressivi: meno accessi in ospedale fra chi li assumeva e si è poi ammalato di Covid-19
  5. La solitudine persistente cambia anche il cervello
    MagazineLa solitudine persistente cambia anche il cervello
    L’assenza di rapporti sociali può aprire la porta a disturbi cognitivi. Uno studio ha cercato i segni della solitudine prolungata sul cervello
  6. Quanti passi al giorno per allontanare la demenza?
    MagazineQuanti passi al giorno per allontanare la demenza?
    Si sa che camminare, in età avanzata, giova al cervello. Ora uno studio correla il numero di passi con il corrispondente calo del rischio di demenza
  7. Oltre dieci milioni gli orfani del Covid
    MagazineOltre dieci milioni gli orfani del Covid
    Il dato mondiale aggiornato al maggio 2022. Nessun piano per i bambini lasciati soli dalla pandemia, da ripescare il metodo di sostegno usato per l’Aids
  8. Tra insonnia e narcolessia chi dirige è l’orexina
    MagazineTra insonnia e narcolessia chi dirige è l’orexina
    L'orexina è un neurotrasmettitore che agisce sul sonno ma anche su umore e appetito. In arrivo un sonnifero di nuova concezione
  9. Steatosi epatica: ecco chi rischia di più
    MagazineSteatosi epatica: ecco chi rischia di più
    Presentate le linee guida per la diagnosi e il trattamento della steatosi epatica non alcolica. Molto comune, può degenerare in cirrosi e tumore del fegato
  10. Il bonus psicologo, una piccola grande svolta
    MagazineIl bonus psicologo, una piccola grande svolta
    Secondo molti addetti, il bonus psicologo segna una rivoluzione culturale (al di là delle cifre basse). Anche lo Stato ora segnala che la salute mentale non è un lusso