Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

587 elementi pubblicati
  1. Caldo e cardiopatie: i nuovi rischi della “nuova” estate
    MagazineCaldo e cardiopatie: i nuovi rischi della “nuova” estate
    Come affrontare il caldo record con problemi cardiovascolari? Un decalogo degli esperti
  2. D’estate sesso più libero, ma occhio alle infezioni
    MagazineD’estate sesso più libero, ma occhio alle infezioni
    Quali sono le infezioni sessualmente trasmesse più comuni? Come si riconoscono? Parliamo di sesso e di prevenzione. Anche d'estate
  3. Demenza e depressione: perché a volte la psicoterapia aiuta più dei farmaci
    MagazineDemenza e depressione: perché a volte la psicoterapia aiuta più dei farmaci
    Le persone con demenza hanno il doppio di probabilità di depressione o ansia. Non sempre i farmaci funzionano, ecco perché
  4. Così la psiconcologia aiuta anche i bimbi venuti dall’Ucraina
    MagazineCosì la psiconcologia aiuta anche i bimbi venuti dall’Ucraina
    Il ruolo degli psiconcologi nell'assistenza ai bambini ucraini colpiti da un doppio trauma: la guerra e il tumore. L'esperienza dell'Ospedale Regina Margherita di Torino
  5. Donazione di sangue: ecco perché serve (ed è gratuita)
    MagazineDonazione di sangue: ecco perché serve (ed è gratuita)
    Il 14 giugno è la Giornata mondiale della donazione di sangue. Lo slogan è “Donare il sangue è un atto di solidarietà. Unisciti a noi e salva vite”
  6. Stare ore davanti alla Tv danneggia le coronarie
    MagazineStare ore davanti alla Tv danneggia le coronarie
    Per salvare le coronarie, non più di un’ora al giorno davanti alla tv. La genetica non c’entra, conta la sedentarietà. Perché col pc è diverso
  7. Ageismo: se sei vecchio sei disabile
    MagazineAgeismo: se sei vecchio sei disabile
    Il pregiudizio basato sull’età - si chiama ageismo - esiste anche in medicina e nella ricerca scientifica
  8. Infarto: ecco i fattori di rischio per le donne giovani
    MagazineInfarto: ecco i fattori di rischio per le donne giovani
    Sotto i 55 anni ci sono fattori di rischio differenti per uomini e donne. Per lei pesano di più diabete, depressione, fumo e reddito
  9. Demenza: ansia e depressione si curano con la psicoterapia
    MagazineDemenza: ansia e depressione si curano con la psicoterapia
    Nella perdita cognitiva i farmaci non si rivelano utili contro il disturbo dell’umore. La terapia della parola ottiene risultati, soprattutto la cognitivo-comportamentale
  10. Fra gli infartuati il rischio di Parkinson non aumenta, anzi
    MagazineFra gli infartuati il rischio di Parkinson non aumenta, anzi
    Ben 182.000 infartuati seguiti per 20 anni: meno casi di Parkinson rispetto alla media. Stimolo per nuove ricerche