Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineUn nuovo test per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
Presentato un test basato su un EEG che misura la capacità di ricordare delle immagini. Si può arrivare a una diagnosi in due minuti. Ma poi? MagazineFormaldeide sotto esame per gli effetti sulla mente
Uno studio correla l'esposizione lavorativa alla formaldeide con un più alto rischio di decadimento cognitivo MagazineIl sonno buono per la mente? Né troppo, né troppo poco
C’è una "giusta" durata del sonno che protegge le facoltà cognitive, anche da anziani. Ogni medico dovrebbe chiedere ai suoi pazienti: "Lei come dorme?" MagazineL’Alzheimer ha tre volti? Conta sempre di più diagnosticarlo presto
Dalla revisione di centinaia di studi un nuovo modello per l'Alzheimer: cause (e cure) più complesse del previsto. Cruciali prevenzione e diagnosi precoce MagazineL’alcolismo dei genitori, gli effetti sui figli
L’alcolismo colpisce duramente non solo chi beve ma anche i familiari. In Italia gli alcolisti sono ancora malati invisibili. Stimati 700.000 consumatori dannosi MagazineSe prendo antidepressivi non potrò più smettere?
Una ricerca su 500 pazienti in cura con antidepressivi è l'occasione per chiarire i dubbi sulla durata della terapia MagazineContro lo stress quanto serve la meditazione?
Uno studio tedesco ha cercato una misura oggettiva dei benefici anti stress della meditazione: il livello di cortisolo nei capelli MagazineL’allattamento protegge dalla depressione post partum
Nutrire il neonato col proprio latte diminuisce i casi di depressione nella neo-madre. I risultati su Public Health Nursing MagazineParkinson e celiachia: quale legame fra intestino e cervello?
Stefania è celiaca e ha una malattia parkinsoniana: vuole sapere se c'è un nesso fra intestino e cervello e come aiutarsi con la dieta MagazineLa Giornata della Salute mentale ci riguarda tutti
Disparità, stigma, ritardo, prevenzione: questi i temi di discussione sulla salute mentale. Ci si cura dopo anni di sofferenza e si ha ancora paura dello psichiatra