Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

592 elementi pubblicati
  1. «Chiusi per Covid-19»: gli adolescenti e il rischio di abusare del web
    Magazine«Chiusi per Covid-19»: gli adolescenti e il rischio di abusare del web
    Diversi gli effetti dell'isolamento determinato dalla Covid-19 sugli adolescenti. Tra questi, le troppe ore sui social network, il sonno sregolato e la depressione
  2. Aterosclerosi: arterie a rischio se il sonno scarseggia
    MagazineAterosclerosi: arterie a rischio se il sonno scarseggia
    Individuato il meccanismo che unisce l'abitudine a dormire male con la formazione delle placche. Le notti agitate stimolano l’infiammazione, alla base dell'aterosclerosi
  3. Covid-19 meno grave nei pazienti che assumono antidepressivi?
    MagazineCovid-19 meno grave nei pazienti che assumono antidepressivi?
    Studio francese: meno pazienti intubati (o morti) tra coloro che in ospedale hanno assunto antidepressivi. Possibile un'azione antinfiammatoria
  4. Pane e pasta bianchi sono buoni, ma meglio non eccedere
    MagazinePane e pasta bianchi sono buoni, ma meglio non eccedere
    Chi consuma sette porzioni al giorno di cereali raffinati sembra correre rischi più elevati per la salute cardiovascolare. Confermato il valore delle fibre alimentari
  5. Ictus meno frequenti e meno gravi: perchè?
    MagazineIctus meno frequenti e meno gravi: perchè?
    Da una ricerca danese buone notizie confermate anche in Italia: dimezzati gli ictus ischemici, casi spesso meno gravi. Ecco che cosa è migliorato
  6. L’età che avanza e i chili di troppo «modificano» il nostro sonno
    MagazineL’età che avanza e i chili di troppo «modificano» il nostro sonno
    Definito il ruolo della proteina Period nella regolazione del ritmo circadiano. A fare la differenza per un buon sonno è soprattutto lo stile di vita
  7. Tessuti più resistenti all’insulina se la depressione è più grave
    MagazineTessuti più resistenti all’insulina se la depressione è più grave
    Individuati due marcatori per diagnosticare la resistenza all'insulina, anticamera del diabete. L’ormone influenza zone del cervello legate all’umore
  8. Una visita dopo una degenza in psichiatria può salvare la vita
    MagazineUna visita dopo una degenza in psichiatria può salvare la vita
    Dopo un ricovero a causa di una malattia psichiatrica, permangono dei rischi. Per ridurli, può bastare anche un controllo entro una settimana
  9. Socialità: delle altre persone abbiamo bisogno come il pane
    MagazineSocialità: delle altre persone abbiamo bisogno come il pane
    L'isolamento e il digiuno coinvolgono la stessa area cerebrale. La socialità appare tra i bisogni fondamentali (come cibo e sonno). I postumi della quarantena
  10. Centenari più «resistenti» a Covid-19? Sì, rispetto agli 80enni
    MagazineCentenari più «resistenti» a Covid-19? Sì, rispetto agli 80enni
    L'infiammazione cresce nel corso della terza età ed è spesso la causa dell'aggravarsi della Covid-19. Ma oltre i 100 anni il trend si inverte: ecco perché