Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
587 elementi pubblicati
MagazineL’età che avanza e i chili di troppo «modificano» il nostro sonnoDefinito il ruolo della proteina Period nella regolazione del ritmo circadiano. A fare la differenza per un buon sonno è soprattutto lo stile di vita MagazineTessuti più resistenti all’insulina se la depressione è più graveIndividuati due marcatori per diagnosticare la resistenza all'insulina, anticamera del diabete. L’ormone influenza zone del cervello legate all’umore MagazineUna visita dopo una degenza in psichiatria può salvare la vitaDopo un ricovero a causa di una malattia psichiatrica, permangono dei rischi. Per ridurli, può bastare anche un controllo entro una settimana MagazineSocialità: delle altre persone abbiamo bisogno come il paneL'isolamento e il digiuno coinvolgono la stessa area cerebrale. La socialità appare tra i bisogni fondamentali (come cibo e sonno). I postumi della quarantena MagazineCentenari più «resistenti» a Covid-19? Sì, rispetto agli 80enniL'infiammazione cresce nel corso della terza età ed è spesso la causa dell'aggravarsi della Covid-19. Ma oltre i 100 anni il trend si inverte: ecco perché MagazineAnsia e depressione: il verde fa bene (se non lo prescrive il medico)Nuove ricerche sul verde urbano e la "terapia forestale" fuori porta sui disturbi dell'umore come ansia e depressione MagazineIn una biopsia cutanea un segnale della malattia di Parkinson?Documentata l'attendibilità del dosaggio dell'alfa-sinucleina nella cute delle persone con Parkinson. Un primo passo per frenare la progressione della malattia? MagazineLa Bpco si aggrava (anche) per la depressione e l’ansiaChi soffre di broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) spesso registra ansia e depressione. Che, se non trattate, possono aggravare il decorso della malattia MagazineDa un ormone (Lipocalina-2) una possibile risposta all’obesità?Scoperta l'azione della Lipocalina-2, che indurrebbe sazietà nelle persone in sovrappeso. Possibile immaginare lo sviluppo di un farmaco? MagazinePlacebo: la cura fa bene anche se è finta (e lo so)E’ noto che anche lo zucchero può far bene se si è convinti che sia una medicina. Ora si vede che l’effetto c’è anche se si sa che è solo placebo