Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

587 elementi pubblicati
  1. Il latte materno è l’alimento ideale anche per la mente
    MagazineIl latte materno è l’alimento ideale anche per la mente
    Un’indagine su 9.000 bambini mostra che il latte materno potrebbe migliorare le capacità cognitive. Con benefici che permangono nel tempo
  2. Da Internet un grande aiuto per gli anziani durante il lockdown
    MagazineDa Internet un grande aiuto per gli anziani durante il lockdown
    Uno studio inglese mostra che le persone (55-75 anni) che hanno usato spesso la rete per comunicare con parenti e amici hanno preservato la loro salute mentale
  3. Il dolore delle donne è ancora sottostimato
    MagazineIl dolore delle donne è ancora sottostimato
    L'idea che l'uomo tolleri il dolore meglio delle donne è ancora diffusa. Ma si tratta soltanto di un pregiudizio di genere, che può influire sulle cure
  4. Cambi di stagione più difficili per chi ha un disturbo bipolare 2
    MagazineCambi di stagione più difficili per chi ha un disturbo bipolare 2
    Ammalarsi presto di un disturbo bipolare di tipo 2 predispone a un passaggio più difficile all'autunno e alla primavera
  5. Facebook e Twitter possono scatenare le abbuffate di cibo
    MagazineFacebook e Twitter possono scatenare le abbuffate di cibo
    Ad avvicinare il disturbo (binge eating disorder), nei bambini, può essere anche il troppo tempo trascorso davanti agli schermi. Le indicazioni da rispettare a tavola
  6. Quelle crisi epilettiche «particolari» che può scatenare Covid-19
    MagazineQuelle crisi epilettiche «particolari» che può scatenare Covid-19
    Tra le conseguenze dell'infezione da Sars-CoV-2, ci sono le crisi epilettiche (ma senza convulsioni). L'importanza del controllo con l’elettroencefalogramma
  7. Covid-19 lascia il segno sulla mente in 1 caso su 3
    MagazineCovid-19 lascia il segno sulla mente in 1 caso su 3
    Uno studio inglese conferma l'elevata frequenza di conseguenze neurologiche e psichiatriche nei reduci da Covid-19. Ansia e disturbi dell'umore le più diffuse
  8. Lavorare di notte aumenta il rischio di ammalarsi di asma
    MagazineLavorare di notte aumenta il rischio di ammalarsi di asma
    I lavori su turni sono già risultati tra i fattori di rischio metabolico e cardiaco. Uno studio ora investiga l'impatto sulla salute polmonare e il rischio di ammalarsi di asma
  9. Gli anticorpi che proteggono il cervello «nascono» nell’intestino
    MagazineGli anticorpi che proteggono il cervello «nascono» nell’intestino
    Individuati nelle meningi gli anticorpi (IgA) che solitamente si ritrovano nell'intestino. Potrebbero essere questi a difenderci da meningiti ed encefaliti
  10. Anziani: troppi farmaci possono aumentare le cadute
    MagazineAnziani: troppi farmaci possono aumentare le cadute
    L’allarme lanciato da uno studio americano. Gli esperti invitano a ridurre (ove possibile) le prescrizioni mediche quando si ha di fronte un grande anziano