Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

592 elementi pubblicati
  1. Smettere di fumare e ingrassare: perché accade e come evitarlo
    MagazineSmettere di fumare e ingrassare: perché accade e come evitarlo
    Perché a volte chi smette di fumare prende peso? Si studia il sistema oppioide del cervello. Ma le ragioni sono complesse, così come le risposte
  2. Così il sogno rinfresca la nostra mente
    MagazineCosì il sogno rinfresca la nostra mente
    Durante la fase Rem del sonno, quella in cui più sogniamo, aumenta il flusso del sangue nei capillari cerebrali, importante per la rimozione dei prodotti di scarto del metabolismo
  3. Neonati prematuri: l’antidolorifico è la voce della mamma
    MagazineNeonati prematuri: l’antidolorifico è la voce della mamma
    La terapia intensiva richiede pratiche dolorose come la puntura per l’esame del sangue. Ma se la madre intanto parla il bambino percepisce meno dolore
  4. L’obesità infantile nasce dal cervello?
    MagazineL’obesità infantile nasce dal cervello?
    Nei ragazzi obesi sono state osservate alterazioni cerebrali simili al disturbo ossessivo. E' probabilmente per questa ragione che il pensiero per il cibo è costante
  5. Orfani per il Covid-19 1,5 milioni di bambini
    MagazineOrfani per il Covid-19 1,5 milioni di bambini
    Indagine in 21 paesi: ad aprile 2021 un milione e mezzo di bambini aveva perso a causa del Covid-19 un genitore o un nonno che si prendeva cura di loro
  6. I movimenti inconsapevoli che possono svelare l’Alzheimer
    MagazineI movimenti inconsapevoli che possono svelare l’Alzheimer
    Dalla matematica dei frattali arriva uno studio su gesti inconsapevoli che potrebbero aiutare nella diagnosi precoce dell'Alzheimer
  7. Sempre fame? Forse è colpa dei cali di zuccheri
    MagazineSempre fame? Forse è colpa dei cali di zuccheri
    Repentini cali dei livelli di zuccheri nel sangue sembrano influire sul controllo della fame (e sulle calorie di troppo)
  8. Tumori cerebrali: le staminali che rendono più aggressivi i glioblastomi
    MagazineTumori cerebrali: le staminali che rendono più aggressivi i glioblastomi
    Sorpresa: ci sono cellule staminali che paralizzano il sistema immunitario. Potrebbero spiegare perché spesso l'immunoterapia non funziona nel glioblastoma
  9. Gli anti-ipertensivi proteggono cervello e memoria
    MagazineGli anti-ipertensivi proteggono cervello e memoria
    Alcuni farmaci in grado di superare la barriera ematoencefalica proteggono il cervello e sembrano avere un'azione positiva sui ricordi. Lo studio pubblicato su Hypertension
  10. Depressione: alzandosi presto il rischio è minore
    MagazineDepressione: alzandosi presto il rischio è minore
    Siamo o allodole o gufi ma la società è modellata sulle prime, così i mattinieri sono più protetti nel benessere psichico