Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

588 elementi pubblicati
  1. Placebo: la cura fa bene anche se è finta (e lo so)
    MagazinePlacebo: la cura fa bene anche se è finta (e lo so)
    E’ noto che anche lo zucchero può far bene se si è convinti che sia una medicina. Ora si vede che l’effetto c’è anche se si sa che è solo placebo
  2. Pressione: attenzione se cambia troppo tra un braccio e l’altro
    MagazinePressione: attenzione se cambia troppo tra un braccio e l’altro
    Un dislivello tra le due misurazioni della pressione sanguigna è indice di rischio cardiovascolare. Una ricerca abbassa lo scarto tra i valori accettabili
  3. Una soluzione contro il mal d’umore prima del ciclo mestruale?
    MagazineUna soluzione contro il mal d’umore prima del ciclo mestruale?
    Da un contraccettivo d'emergenza, già in uso per il trattamento dei fibromi uterini, la possibile soluzione al disturbo disforico che può precedere il ciclo mestruale
  4. La depressione giovanile si «vede» anche nel fisico
    MagazineLa depressione giovanile si «vede» anche nel fisico
    Uno studio svedese individua molti segnali somatici tra i ragazzi depressi. Al primo posto, l’autolesionismo. La depressione è una malattia di tutto il corpo
  5. Una mamma in salute protegge il cuore del suo bambino
    MagazineUna mamma in salute protegge il cuore del suo bambino
    Quanto più una mamma segue uno stile di vita equilibrato, tanto più protegge la salute cardiovascolare dei propri figli. Anche una volta divenuti adulti
  6. Ictus cerebrale: la gravità si può dedurre da una goccia di sangue
    MagazineIctus cerebrale: la gravità si può dedurre da una goccia di sangue
    Un esame del sangue può indicare quanto è esteso il danno cerebrale per un ictus e prevederne il decorso. I vantaggi: rapidità nella diagnosi e interventi mirati
  7. Un sonno troppo agitato può anticipare la malattia di Parkinson
    MagazineUn sonno troppo agitato può anticipare la malattia di Parkinson
    Uno studio condotto dall’Università di Genova individua in forti tensioni quando si dorme una possibile spia dell'arrivo della malattia di Parkinson
  8. L’imponderabile che è in mezzo a noi
    MagazineL’imponderabile che è in mezzo a noi
  9. L’obesità è un «ostacolo» all’efficacia degli antidepressivi
    MagazineL’obesità è un «ostacolo» all’efficacia degli antidepressivi
    Uno studio cinese conferma che il sovrappeso è un nemico della cura della depressione. E che i due problemi, alle volte, si alimentano a vicenda
  10. Covid-19 ha lasciato il segno anche sul nostro sonno
    MagazineCovid-19 ha lasciato il segno anche sul nostro sonno
    Da vari studi emergono i maggiori disturbi creati dalla quarantena. Oltre la metà degli italiani (bambini compresi) dorme peggio e continuerà così oltre la pandemia