Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
587 elementi pubblicati
MagazineAdolescenti e quarantena: le opportunità che non ti aspettiLa reclusione, i social network e le ore al computer. L'emergenza Coronavirus sconvolge la vita degli adolescenti. Ma ci sono anche delle opportunità MagazineIctus cerebrale più lontano se a tavola primeggiano frutta e verduraPonendo a confronto le abitudini alimentari di quasi 420mila persone, si è visto che una dieta ricca di alimenti di origine vegetale protegge dal rischio di avere un ictus cerebrale MagazineCuore di donna più a rischio (ma lei spesso non lo sa)Fino a poco tempo fa malattie cardiovascolari e infarto si ritenevano problemi maschili. Ora nuovi esami mostrano che la precocità è della donna MagazineGenitori depressi? Possibili ricadute anche per i figliLa depressione non è una malattia ereditaria. Ma i figli di un genitore depresso hanno un maggior rischio (a loro volta) di ammalarsi MagazineIl Parkinson nasce nell’intestino?Alcuni esperimenti avvalorano l'ipotesi che l’alfa-sinucleina (se ne rileva in eccesso nei malati di Parkinson) risalga al cervello tramite il nervo vago MagazineMancini si diventa mentre si forma il cervelloIn 1 caso su 4, l'attitudine a diventare mancini è scritta nel Dna in alcune porzioni del genoma coinvolte anche nello sviluppo del linguaggio MagazineL’olio extravergine contro le demenze? È presto per dirloL'effetto protettivo dell'extravergine di oliva nei confronti delle malattie neurodegenerative è stato finora dimostrato soltanto in laboratorio MagazineFuori dal blu della depressione«Fuori dal blu» saltano in 96, pazienti, familiari e psichiatri, per «narrare» da tre angoli diversi la depressione. Ma il titolo dell’elegante libretto non l’ha certo scelto il paziente. Il suo sarebbe: «Fuori dal nero», perché vive o ha vissuto la depressione con quel colore. «Stavo in un tunnel dove tutto era nero e incomprensibile»,… MagazineLa dipendenza da alcol, alle volte, è questione di neuroniE' dall'attività di un gruppo particolare di neuroni che si genera la dipendenza da alcol. Ecco perché per alcuni è più difficile smettere MagazineSe l’amore diventa “doc”: l’innamoramento e il disturbo ossessivoL’innamoramento può aggravare il disturbo ossessivo-compulsivo (doc) in persone predisposte. I risultati di una ricerca australiana