Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

587 elementi pubblicati
  1. Memoria: i ricordi si fissano nel sonno profondo
    MagazineMemoria: i ricordi si fissano nel sonno profondo
    Durante il sonno le onde delta segnalano che parte del cervello lavora a rendere solida la memoria. Scartando le esperienze non importanti
  2. Greta e gli altri: i disturbi dello spettro autistico
    MagazineGreta e gli altri: i disturbi dello spettro autistico
    Il disturbo dello “spettro autistico” che accomuna tanti a Greta Thunberg, crea difficoltà nei rapporti ma anche capacità particolari. I casi celebri e l'azienda che li assume
  3. Donne e ospedali: a Milano una struttura per la medicina in «rosa»
    MagazineDonne e ospedali: a Milano una struttura per la medicina in «rosa»
    Da presidio ostetrico-ginecologico, l'ospedale Macedonio Melloni diventa una struttura in grado di seguire le donne in tutte le fasi della vita
  4. Parkinson: tutte le differenze fra uomini e donne
    MagazineParkinson: tutte le differenze fra uomini e donne
    Una ricerca italiana: fra donne e uomini cambiano numeri, sintomi e risposte alle cure. Femmine forse protette dagli estrogeni, ma in loro il Parkinson è spesso trascurato
  5. Buono per il cuore, buono per la mente
    MagazineBuono per il cuore, buono per la mente
    Perché curare la salute cardiovascolare aiuta a contrastare il declino cognitivo? Il legame fra mente e cuore passa dallo stile di vita più che dai geni. Le risposte di uno studio su 7.000 gemelli
  6. Il tempo è un metro per salute e benessere
    MagazineIl tempo è un metro per salute e benessere
  7. La dieta yo-yo che “droga” il cervello
    MagazineLa dieta yo-yo che “droga” il cervello
    Spiegati gli effetti sul cervello di una dieta yo-yo: agisce sul circuito della ricompensa in modo simile a quello della dipendenza da droga
  8. Demenza: cervello più protetto se si parlano più lingue
    MagazineDemenza: cervello più protetto se si parlano più lingue
    Parlare più di quattro lingue si rivela associato a rischi più bassi di demenza. I risultati di uno studio su centinaia di suore
  9. Neonati prematuri e la cura delle carezze
    MagazineNeonati prematuri e la cura delle carezze
    Trovate le basi neurologiche dei miglioramenti legati all'interazione tattile sui neonati prematuri. Migliora l’ossigenazione del sangue e il battito cardiaco
  10. Curare la pressione alta vuol dire curare (anche) la mente
    MagazineCurare la pressione alta vuol dire curare (anche) la mente
    Il declino cognitivo rallenta se si seguono terapie per l’ipertensione. Merito di una migliore circolazione del sangue a livello cerebrale