Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineMancini si diventa mentre si forma il cervello
In 1 caso su 4, l'attitudine a diventare mancini è scritta nel Dna in alcune porzioni del genoma coinvolte anche nello sviluppo del linguaggio MagazineL’olio extravergine contro le demenze? È presto per dirlo
L'effetto protettivo dell'extravergine di oliva nei confronti delle malattie neurodegenerative è stato finora dimostrato soltanto in laboratorio MagazineFuori dal blu della depressione
«Fuori dal blu» saltano in 96, pazienti, familiari e psichiatri, per «narrare» da tre angoli diversi la depressione. Ma il titolo dell’elegante libretto non l’ha certo scelto il paziente. Il suo sarebbe: «Fuori dal nero», perché vive o ha vissuto la depressione con quel colore. «Stavo in un tunnel dove tutto era nero e incomprensibile»,… MagazineLa dipendenza da alcol, alle volte, è questione di neuroni
E' dall'attività di un gruppo particolare di neuroni che si genera la dipendenza da alcol. Ecco perché per alcuni è più difficile smettere MagazineSe l’amore diventa “doc”: l’innamoramento e il disturbo ossessivo
L’innamoramento può aggravare il disturbo ossessivo-compulsivo (doc) in persone predisposte. I risultati di una ricerca australiana MagazineMemoria: i ricordi si fissano nel sonno profondo
Durante il sonno le onde delta segnalano che parte del cervello lavora a rendere solida la memoria. Scartando le esperienze non importanti MagazineGreta e gli altri: i disturbi dello spettro autistico
Il disturbo dello “spettro autistico” che accomuna tanti a Greta Thunberg, crea difficoltà nei rapporti ma anche capacità particolari. I casi celebri e l'azienda che li assume MagazineDonne e ospedali: a Milano una struttura per la medicina in «rosa»
Da presidio ostetrico-ginecologico, l'ospedale Macedonio Melloni diventa una struttura in grado di seguire le donne in tutte le fasi della vita MagazineParkinson: tutte le differenze fra uomini e donne
Una ricerca italiana: fra donne e uomini cambiano numeri, sintomi e risposte alle cure. Femmine forse protette dagli estrogeni, ma in loro il Parkinson è spesso trascurato MagazineBuono per il cuore, buono per la mente
Perché curare la salute cardiovascolare aiuta a contrastare il declino cognitivo? Il legame fra mente e cuore passa dallo stile di vita più che dai geni. Le risposte di uno studio su 7.000 gemelli