Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineCosì perdere il sonno ci espone al dolore
La deprivazione del sonno amplifica la sensibilità al dolore e compromette l'azione degli "analgesici naturali" con cui il cervello protegge dalla sofferenza MagazineI maltrattamenti fanno «invecchiare» i bambini
Le sofferenze subite in età infantile sembrano influire sull'età biologica dell'organismo e causare alterazioni della crescita. Lo studio dell'Università di Washington MagazineL’esercizio costante ci fa scegliere cibi sani
Una ricerca mostra che coltivando l’attività fisica viene spontaneo mangiare in modo più salutare. Le due pulsioni si potenziano a vicenda MagazineDai probiotici un’opportunità per ridurre l’uso di antibiotici?
Le prime prove sui bambini parlano di un calo dell'uso di antibiotici del 30-50 per cento tra coloro che assumono probiotici a cadenza quotidiana. Ma serviranno ulteriori conferme MagazineSindrome bipolare: la diagnosi migliora con la risonanza magnetica?
I pazienti bipolari spesso vengono presi «soltanto» per depressi (la mania può manifestarsi dopo molto tempo). Per la diagnosi si guarda alle variazioni dell'amigdala MagazineMarijuana: no durante l’allattamento (e la gravidanza)
Tracce di marijuana possono rimanere nel latte materno fino a sei giorni dopo l'ultima «canna». L'allattamento al seno protegge la donna (anche) dal rischio-ictus MagazineAllattare al seno difende (anche) dall’ictus
MagazineSovrappeso più frequente se i bambini dormono poco
Quattro studenti su dieci dormono meno delle nove ore raccomandate. Con poco sonno aumentano il consumo di cibi poco salutari e le ore trascorse davanti a un display MagazineFarmaci ansiolitici: come usarli e per quanto tempo?
Le benzodiazepine sono usati come tranquillanti o ansiolitici. Alcuni dati sottolineano i rischi di un uso prolungato. I consigli dell'esperto: sono utili, purché usati nei tempi e nei modi opportuni MagazineDonne e emicrania: (non solo) questione di ormoni
Perché le donne in età fertile soffrono di emicrania il doppio degli uomini? Conta l'azione degli ormoni femminili sui recettori del dolore. Ma concorrono anche stress, sonno e umore