Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

587 elementi pubblicati
  1. Marijuana: no durante l’allattamento (e la gravidanza)
    MagazineMarijuana: no durante l’allattamento (e la gravidanza)
    Tracce di marijuana possono rimanere nel latte materno fino a sei giorni dopo l'ultima «canna». L'allattamento al seno protegge la donna (anche) dal rischio-ictus
  2. Allattare al seno difende (anche) dall’ictus
    MagazineAllattare al seno difende (anche) dall’ictus
  3. Sovrappeso più frequente se i bambini dormono poco
    MagazineSovrappeso più frequente se i bambini dormono poco
    Quattro studenti su dieci dormono meno delle nove ore raccomandate. Con poco sonno aumentano il consumo di cibi poco salutari e le ore trascorse davanti a un display
  4. Farmaci ansiolitici: come usarli e per quanto tempo?
    MagazineFarmaci ansiolitici: come usarli e per quanto tempo?
    Le benzodiazepine sono usati come tranquillanti o ansiolitici. Alcuni dati sottolineano i rischi di un uso prolungato. I consigli dell'esperto: sono utili, purché usati nei tempi e nei modi opportuni
  5. Donne e emicrania: (non solo) questione di ormoni
    MagazineDonne e emicrania: (non solo) questione di ormoni
    Perché le donne in età fertile soffrono di emicrania il doppio degli uomini? Conta l'azione degli ormoni femminili sui recettori del dolore. Ma concorrono anche stress, sonno e umore
  6. Osteoporosi e demenza: il legame è negli stili di vita
    MagazineOsteoporosi e demenza: il legame è negli stili di vita
    I dati del più ampio studio europeo sull'argomento. Osteoporosi e demenza possono coesistere e condividono fattori rischio comuni. Parola d'ordine: muoversi
  7. Sonno, dieta e salute: quanto conta il cronotipo?
    MagazineSonno, dieta e salute: quanto conta il cronotipo?
    Gufi e allodole: siamo noi, divisi in cronotipi più propensi a far tardi la notte o ad alzarsi presto il mattino. Una revisione di studi segnala un nesso fra cronotipo serale e dieta meno sana
  8. Più social, più soli? Facebook e Instagram fra solitudine e depressione
    MagazinePiù social, più soli? Facebook e Instagram fra solitudine e depressione
    Viene chiamata “fomo” la paura di sentirsi tagliati fuori se ci si stacca da Facebook o Instagram. Uno studio mostra il benessere che si prova uscendo da internet. Colpiti i giovani, ma anche gli over 50
  9. Per il cervello è più facile ricordare i nomi oppure le facce?
    MagazinePer il cervello è più facile ricordare i nomi oppure le facce?
    Vi capita di ricordare di più i nomi? Oppure le facce? Secondo uno studio britannico sono i nomi che vengono a galla più facilmente. Attenti alle gaffes nelle feste...
  10. Anche la genetica per capire il nesso fra obesità e depressione
    MagazineAnche la genetica per capire il nesso fra obesità e depressione
    Uno studio sui geni mostra che il sovrappeso può causare non solo diabete o malattie cardiovascolari, ma anche depressione