Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

587 elementi pubblicati
  1. Anche la genetica nella predisposizione all’alcol
    MagazineAnche la genetica nella predisposizione all’alcol
    La dipendenza da alcol può essere influenzata dall'attività dei nostri geni. I risultati di uno studio pubblicato su Nature Neuroscience
  2. Scoperto il recettore che può far «scatenare» l’Alzheimer
    MagazineScoperto il recettore che può far «scatenare» l’Alzheimer
    All'origine della formazione della proteina beta-amiloide nel cervello dei malati di Alzheimer. La scoperta utile per lo sviluppo di nuovi farmaci?
  3. Disturbi mentali: i ragazzi «perduti» sulla soglia dei 18 anni
    MagazineDisturbi mentali: i ragazzi «perduti» sulla soglia dei 18 anni
    Cosa accade quando un ragazzo in cura per disturbi mentali deve passare in carico ai servizi per gli adulti? I dati di una ricerca europea. Ansia, depressione e comportamento alimentare fra i problemi più diffusi
  4. Ictus e pressione arteriosa: medici a caccia di risposte
    MagazineIctus e pressione arteriosa: medici a caccia di risposte
    In presenza di ictus i valori della pressione arteriosa sembrano influire sulle possibilità di guarire. Lo stato dell’arte nella ricerca
  5. I 7 segnali della depressione maschile
    MagazineI 7 segnali della depressione maschile
    Negli uomini la depressione a volte è mascherata. Ecco come riconoscere i comportamenti tipici. Oltre alle terapie ci sono strategie utili da adottare
  6. Così perdere il sonno ci espone al dolore
    MagazineCosì perdere il sonno ci espone al dolore
    La deprivazione del sonno amplifica la sensibilità al dolore e compromette l'azione degli "analgesici naturali" con cui il cervello protegge dalla sofferenza
  7. I maltrattamenti fanno «invecchiare» i bambini
    MagazineI maltrattamenti fanno «invecchiare» i bambini
    Le sofferenze subite in età infantile sembrano influire sull'età biologica dell'organismo e causare alterazioni della crescita. Lo studio dell'Università di Washington
  8. L’esercizio costante ci fa scegliere cibi sani
    MagazineL’esercizio costante ci fa scegliere cibi sani
    Una ricerca mostra che coltivando l’attività fisica viene spontaneo mangiare in modo più salutare. Le due pulsioni si potenziano a vicenda
  9. Dai probiotici un’opportunità per ridurre l’uso di antibiotici?
    MagazineDai probiotici un’opportunità per ridurre l’uso di antibiotici?
    Le prime prove sui bambini parlano di un calo dell'uso di antibiotici del 30-50 per cento tra coloro che assumono probiotici a cadenza quotidiana. Ma serviranno ulteriori conferme
  10. Sindrome bipolare: la diagnosi migliora con la risonanza magnetica?
    MagazineSindrome bipolare: la diagnosi migliora con la risonanza magnetica?
    I pazienti bipolari spesso vengono presi «soltanto» per depressi (la mania può manifestarsi dopo molto tempo). Per la diagnosi si guarda alle variazioni dell'amigdala