Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

592 elementi pubblicati
  1. Osteoporosi e demenza: il legame è negli stili di vita
    MagazineOsteoporosi e demenza: il legame è negli stili di vita
    I dati del più ampio studio europeo sull'argomento. Osteoporosi e demenza possono coesistere e condividono fattori rischio comuni. Parola d'ordine: muoversi
  2. Sonno, dieta e salute: quanto conta il cronotipo?
    MagazineSonno, dieta e salute: quanto conta il cronotipo?
    Gufi e allodole: siamo noi, divisi in cronotipi più propensi a far tardi la notte o ad alzarsi presto il mattino. Una revisione di studi segnala un nesso fra cronotipo serale e dieta meno sana
  3. Più social, più soli? Facebook e Instagram fra solitudine e depressione
    MagazinePiù social, più soli? Facebook e Instagram fra solitudine e depressione
    Viene chiamata “fomo” la paura di sentirsi tagliati fuori se ci si stacca da Facebook o Instagram. Uno studio mostra il benessere che si prova uscendo da internet. Colpiti i giovani, ma anche gli over 50
  4. Per il cervello è più facile ricordare i nomi oppure le facce?
    MagazinePer il cervello è più facile ricordare i nomi oppure le facce?
    Vi capita di ricordare di più i nomi? Oppure le facce? Secondo uno studio britannico sono i nomi che vengono a galla più facilmente. Attenti alle gaffes nelle feste...
  5. Anche la genetica per capire il nesso fra obesità e depressione
    MagazineAnche la genetica per capire il nesso fra obesità e depressione
    Uno studio sui geni mostra che il sovrappeso può causare non solo diabete o malattie cardiovascolari, ma anche depressione
  6. Depressione effetto collaterale trascurato di molti farmaci
    MagazineDepressione effetto collaterale trascurato di molti farmaci
    Uno studio USA mostra che un adulto su tre assume farmaci che possono causare depressione. Silvio Garattini: il medico sia vigile con anti-ipertensivi, omeprazoli e analgesici combinati fra loro dopo i 65 anni
  7. Disuguaglianze globali: come reddito e istruzione allungano la vita
    MagazineDisuguaglianze globali: come reddito e istruzione allungano la vita
    Alla Conferenza mondiale Science for Peace 2018 si è parlato dell'impatto dei fattori socioeconomici sulla qualità di vita delle persone. Obesità infantile e aspettativa di vita legate anche a reddito e livello di educazione
  8. Depressione: una guida per capirla e domarla
    MagazineDepressione: una guida per capirla e domarla
  9. Dopo il tumore, corriamo per sostenere la ricerca
    MagazineDopo il tumore, corriamo per sostenere la ricerca
    Francesca corre con il team di Roma a sostegno della ricerca contro i tumori. La sua è una storia di diagnosi precoce e di coesione femminile
  10. «Mi tinsi i capelli di tutti i colori per abituare i bambini alla chemio»
    Magazine«Mi tinsi i capelli di tutti i colori per abituare i bambini alla chemio»
    La storia di Anna Bellini, colpita da tumore al seno a 32 anni. Nel 2018 ha corso con il gruppo delle Pink Ambassador a Verona