Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineDepressione stagionale: ecco l’inverno col suo blues
Con le giornate corte e fredde, in chi è predisposto, può comparire la depressione stagionale. Fra le caratteristiche del disturbo, la tendenza a mangiare di più, soprattutto carboidrati MagazineSi diventa mancini già nel grembo materno
Un’indagine con ecografo tridimensionale mostra che al quarto mese di gestazione il feto si muove già con una preferenza per la mano destra o la sinistra MagazineNo a tv e videogame nella camera dei bambini
Uno studio USA rileva i danni della tecnologia video in cameretta: più rischi di obesità, sonno disturbato, minor resa scolastica. In Italia il 44 per cento dei bambini di 8 anni ha la tv in camera MagazineSi allarga la finestra temporale per intervenire contro l’ictus
Ci sono pazienti su cui un intervento è efficace anche 24 ore dopo l’ictus. Una svolta, ma la tempestività resta cruciale MagazineQuel legame fra l’ovaio policistico e il diabete di tipo 2
Una donna su 10 soffre di sindrome dell’ovaio policistico, e per loro il rischio di diabete quadruplica. Perdere peso è la prima cura MagazineBoldrini: «Le fake news sono un veleno per la democrazia»
La denuncia del presidente della Camera, intervenuta a Science for Peace. «Le false notizie creano caos e odio» MagazineIl lavoro modifica il cervello
Il lavoro nobilita l’uomo e ne modifica il cervello. Le azioni ripetute di qualunque attività lasciano il segno nell’area di neuroni coinvolti in quel gesto o in quello studio e la modellano, quasi sempre aumentandone il volume. Detto così, sembra quasi intuitivo, anche perché tutti abbiamo orecchiato vari resoconti dal mondo delle neuroscienze. Ma ci sono… MagazineParkinson: occhi puntati sui batteri intestinali
I batteri intestinali di chi ha il Parkinson hanno una composizione diversa rispetto a chi non ce l'ha. Ricercatori a caccia di marcatori precoci della malattia MagazineL’esercizio fisico, anche lieve, allontana la depressione
Uno studio su trentaquattromila persone ha mostrato che anche un esercizio fisico lieve, come camminare, aiuta a prevenire la depressione. Dodici su cento i casi evitabili con un'ora la settimana di attività MagazineElettrocardiogramma: vi si «legge» anche la depressione?
Uno studio dell'Università di Padova ipotizza che le onde dell'elettrocardiogramma riflettano anche stati psichici come la depressione