Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

588 elementi pubblicati
  1. L’insonnia non è solo psicologica: scoperti sette geni coinvolti
    MagazineL’insonnia non è solo psicologica: scoperti sette geni coinvolti
    Uno studio internazionale individua forti basi genetiche per l’insonnia. Alcuni geni risultano legati alla depressione e alla sindrome delle gambe senza riposo
  2. Il disturbo bipolare fa differenza fra i sessi
    MagazineIl disturbo bipolare fa differenza fra i sessi
    Si studiano marcatori biologici e diversità fra uomini e donne. Obiettivo: diagnosi precoce e cure migliori per il disturbo bipolare
  3. I nati prematuri a scuola sono bravi come gli altri
    MagazineI nati prematuri a scuola sono bravi come gli altri
    Uno studio su oltre un milione di nati prematuri rassicura: due su tre sono pronti per la scuola. Come prevedere eventuali disturbi di apprendimento
  4. Arteriopatia periferica: l’aspirina fa sempre bene?
    MagazineArteriopatia periferica: l’aspirina fa sempre bene?
    Uno studio mette in dubbio l’utilità preventiva dell’aspirina per arteriopatie di braccia e gambe. L’esperta: serve, purché presa con costanza
  5. Anziani: muscoli e cervello vanno di pari passo
    MagazineAnziani: muscoli e cervello vanno di pari passo
    Una ricerca finlandese sugli anziani associa la forza alle capacità cognitive del cervello. Le indicazioni per tenersi in esercizio con l’attività fisica
  6. Se l’intelligenza allunga la vita
    MagazineSe l’intelligenza allunga la vita
    Sul British Medical Journal uno studio su oltre 60mila uomini e donne seguiti dall’infanzia alla vecchiaia. Fra intelligenza e lunga vita, implicati fattori come il fumo
  7. La depressione nell’anziano è un segno premonitore della demenza?
    MagazineLa depressione nell’anziano è un segno premonitore della demenza?
    Le ultime ricerche mostrano che un disturbo dell’umore in età avanzata può essere in alcuni casi il segnale anticipatore dell’Alzheimer
  8. Istruzione e salute: e se la laurea proteggesse il cuore?
    MagazineIstruzione e salute: e se la laurea proteggesse il cuore?
    Due ricerche Usa mostrano un’associazione tra il livello di istruzione e la probabilità di una malattia cardiovascolare nel corso della vita. Gli autori: importante attenuare le disparità
  9. Menopausa: le vampate precoci possibile indizio di rischio cardiovascolare
    MagazineMenopausa: le vampate precoci possibile indizio di rischio cardiovascolare
    Nelle donne fra i 40 e i 53 anni le vampate possono essere associate a un maggior rischio cardiovascolare in menopausa. Saperlo permette di prevenire i disturbi
  10. Il malato di tumore o diabete sottovaluta la depressione
    MagazineIl malato di tumore o diabete sottovaluta la depressione
    Un’indagine dell'Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna rivela che chi soffre di un serio disturbo organico e di uno mentale come la depressione tende a non cercare aiuto. Il rischio è l’aggravarsi di entrambe le malattie