Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

592 elementi pubblicati
  1. Fibrillazione atriale in crescita nel mondo
    MagazineFibrillazione atriale in crescita nel mondo
    Sono almeno 11 milioni le persone colpite da fibrillazione atriale, spesso senza saperlo. I dati della Federazione mondiale del cuore
  2. I grani antichi fanno bene al cuore?
    MagazineI grani antichi fanno bene al cuore?
    Uno studio dell’Università di Firenze associa al consumo di pane fatto con grani antichi un calo di colesterolo e glicemia. Un piccolo boom per queste farine
  3. Un po’ di caffè al giorno può ridurre il rischio demenza
    MagazineUn po’ di caffè al giorno può ridurre il rischio demenza
    Nelle donne la caffeina conferma effetti positivi contro declino cognitivo e demenza. Gli esperti: dati interessanti, ma non vanno aumentate le dosi di tè e caffè
  4. Nel neonato il buon sonno riduce il rischio obesità
    MagazineNel neonato il buon sonno riduce il rischio obesità
    Andare a letto presto e dormire più a lungo può anche dimezzare i casi di obesità nei bimbi di un anno. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista «Pediatrics»
  5. «Così la rete può entrare nel nostro cervello»
    Magazine«Così la rete può entrare nel nostro cervello»
    Alberto Sangiovanni Vincentelli è intervenuto a «The Future of Science» per spiegare l'ultima frontiera della connettività: lo «human intranet»
  6. Big Data: in viaggio verso una nuova rivoluzione
    MagazineBig Data: in viaggio verso una nuova rivoluzione
    I big data rappresentano una miniera di informazioni del nostro mondo e del nostro corpo. Se ne discute a «The Future of Science», in programma dal 22 al 24 settembre
  7. Danni da fumo in gravidanza sottostimati
    MagazineDanni da fumo in gravidanza sottostimati
    Solo la metà delle fumatrici che non smettono neppure in gravidanza lo ammette. Accade nell’Ohio, mentre in Italia mancano dati. Restano seri i rischi da fumo (e da alcol), sopratutto in questa particolare fase della vita
  8. Un ictus su tre nel mondo legato all’inquinamento
    MagazineUn ictus su tre nel mondo legato all’inquinamento
    Identificati i dieci fattori di rischio più comuni per l’ictus. Cresce il peso dell’inquinamento, oltre a ipertensione, fumo e dieta. Tre quarti dei casi si potrebbero prevenire
  9. Tracce di materiale genetico nel sangue per predire l’esito di un arresto cardiaco
    MagazineTracce di materiale genetico nel sangue per predire l’esito di un arresto cardiaco
    I livelli di microRNA possono indicare il danno neurologico e la sopravvivenza dopo un arresto cardiaco. E permettere cure e personalizzate
  10. Mangiare frutta e verdura porta felicità
    MagazineMangiare frutta e verdura porta felicità
    Le proprietà anticancro e antiossidanti di mele, pesche, insalate sono note. Ma ora si scopre che frutta e verdura alimentano il buonumore. Per gli studiosi la «ricetta della felicità» prevede fino a otto porzioni al giorno