Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

592 elementi pubblicati
  1. Fa bene al cuore la terapia a base di testosterone
    MagazineFa bene al cuore la terapia a base di testosterone
    Tra gli anziani può diminuire il livello degli ormoni sessuali. Riportarli nella norma (con gel o iniezioni) evidenzia un effetto protettivo della cura contro infarto e ictus
  2. Dislessia: intervenire ai primissimi segnali
    MagazineDislessia: intervenire ai primissimi segnali
    La vera diagnosi si può fare solo dopo la seconda elementare, ma se ci sono già piccoli disturbi prima, bisogna mettere in atto subito le terapie logopedistiche
  3. Una buona colazione dà voti migliori a scuola?
    MagazineUna buona colazione dà voti migliori a scuola?
    Una ricerca dell’Università di Cardiff su cinquemila scolari stabilisce un legame tra la prima colazione e la resa scolastica. L'esperto: è il clima familiare a fare la differenza
  4. La solitudine indebolisce il sistema immunitario
    MagazineLa solitudine indebolisce il sistema immunitario
    Vivere da soli, se non è una condizione voluta, costituisce un rischio per la salute. Influisce sulle difese dell'organismo e fa aumentare le probabilità di ammalarsi
  5. Si fanno più semplici le terapie per la schizofrenia
    MagazineSi fanno più semplici le terapie per la schizofrenia
    Nuove formulazioni di antipsicotici da iniettare ogni 15 giorni al posto di pillole quotidiane sembrano migliorare la continuità della cura e ridurre le ricadute
  6. Così il cervello si riorganizza quando l’udito se ne va
    MagazineCosì il cervello si riorganizza quando l’udito se ne va
    I neuroni creano nuove connessioni per compensare un deficit. Questo meccanismo può però compromettere il funzionamento di impianti e protesi
  7. Alcol e tabacco: ecco perché spesso chi beve fuma anche
    MagazineAlcol e tabacco: ecco perché spesso chi beve fuma anche
    L’85 per cento degli alcolisti è anche fumatore. La ragione nei loro opposti effetti fisiologici. Nei ragazzi l gusto per una (fraintesa) doppia trasgressione
  8. Chi è depresso non ricorda
    MagazineChi è depresso non ricorda
    Una ricerca imputa il deficit di memoria all’invasività dei sentimenti negativi che occuperebbero tutta la mente. Ma sono rallentate altre funzioni, come il senso del tempo
  9. L’anoressia ha una radice nell’intestino?
    MagazineL’anoressia ha una radice nell’intestino?
    Verificata un legame tra squilibri del microbiota e la patologia, ma non è chiaro se l’uno è causa dell’altra o viceversa. Anche per la celiachia notati simili collegamenti
  10. Depressione: se il placebo “equivale” alla cura
    MagazineDepressione: se il placebo “equivale” alla cura
    In un ricerca il finto farmaco ha mostrato di sollevare l’umore del 40 per cento dei pazienti. Si potrà sollecitare questa risposta endogena in più persone? O usare la prova per scegliere il giusto antidepressivo?