Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

592 elementi pubblicati
  1. Le conseguenze psicologiche della trombosi giovanile
    MagazineLe conseguenze psicologiche della trombosi giovanile
    Un quinto dei ragazzi colpiti da tromboembolismo venoso profondo ricorre a psicofarmaci. Le indicazioni per le donne incinte e per i (frequenti) viaggiatori
  2. I 7 segni per riconoscere lo shopping compulsivo
    MagazineI 7 segni per riconoscere lo shopping compulsivo
    Quando il desiderio di acquistare diventa patologico? Un test elaborato da psicologi norvegesi aiuta a trovare la risposta
  3. Troppa serotonina ispira la paura degli altri
    MagazineTroppa serotonina ispira la paura degli altri
    Uno studio svedese ribalta la teoria sull’origine della fobia sociale che spinge a temere il giudizio altrui. Più donne colpite, ma più uomini dal medico
  4. Reduci del Vietnam ancora malati di stress post-traumatico
    MagazineReduci del Vietnam ancora malati di stress post-traumatico
    La resistenza del disturbo sollecita nuovi interventi per gli ex soldati di Iraq e Afghanistan. Ancora sotto choc anche gli italiani vittime del terrorismo
  5. Più emicranie per chi ha conosciuto violenze da piccolo
    MagazinePiù emicranie per chi ha conosciuto violenze da piccolo
    In chi ha subito aggressioni da bambino, o ne è stato testimone, aumenta il rischio di soffrire di mal di testa ricorrenti. Forse una forma di “protezione” contro un continuo stato di allerta
  6. Come “creare” due buoni genitori?
    MagazineCome “creare” due buoni genitori?
  7. Gli effetti sul cervello delle depressioni ricorrenti
    MagazineGli effetti sul cervello delle depressioni ricorrenti
    La zona cerebrale legata alla memoria risulta più piccola in chi ha sofferto più volte di disturbo dell’umore. Si rafforza la necessità di cure tempestive
  8. Scuola, stress e sonno: qui si gioca la salute dei ragazzi
    MagazineScuola, stress e sonno: qui si gioca la salute dei ragazzi
    Dormire 8-9 ore, niente pennichelle e meno smartphone. Le raccomandazioni degli esperti per gli studenti teenager
  9. Elettroshock utile contro la depressione nel 75% dei casi
    MagazineElettroshock utile contro la depressione nel 75% dei casi
    Un congresso fa il punto in Italia sulla terapia elettroconvulsivante. Oggi è indolore, efficace nei pazienti catatonici. Il 10 ottobre è la Giornata mondiale per la salute mentale
  10. La vita sedentaria fa crescere l’ansia
    MagazineLa vita sedentaria fa crescere l’ansia
    Anche in psichiatria aumenta l’attenzione per gli effetti del movimento. Dall’Australia una ricerca avverte: più si sta seduti, più ci si allarma senza motivo (bambini inclusi)