Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

592 elementi pubblicati
  1. Cervello: a ogni età la sua intelligenza
    MagazineCervello: a ogni età la sua intelligenza
    Al meglio nei calcoli a 35-55 anni, la rapidità nel ricordare a 15-20 anni, il vocabolario più ampio a 60-70. Studio del MIT su 50 mila persone
  2. Antidepressivi in menopausa: utili, ma attenzione alle ossa
    MagazineAntidepressivi in menopausa: utili, ma attenzione alle ossa
    Uno studio suggerisce che gli inibitori della ricaptazione della serotonina aumentano il rischio di fratture. Sono efficaci contro caldane e sudorazioni notturne, per precauzione si suggeriscono terapie più brevi
  3. Adolescenti: ancora un no agli energy drinks
    MagazineAdolescenti: ancora un no agli energy drinks
    Un nuovo studio sconsiglia le bibite stimolanti per i giovanissimi, perché associate a problemi di sonno e al consumo di alcolici
  4. Chi mangia cioccolato ha un cuore più sano
    MagazineChi mangia cioccolato ha un cuore più sano
    È il suggerimento che giunge da un ampio studio osservazionale. Da dimostrare un nesso causa- effetto, ma cresce l’interesse per i benefici dei flavonoidi sul sistema cardiovascolare
  5. L’iperico come antidepressivo funziona
    MagazineL’iperico come antidepressivo funziona
    Ricercatori australiani hanno messo a confronto l’erba di San Giovanni e gli inibitori della ricaptazione della serotonina. Risultato? Naturale non equivale a innocuo. Cautela in estate
  6. I ricordi svaniti si possono recuperare
    MagazineI ricordi svaniti si possono recuperare
    Prove d’avanguardia, per ora solo su topi, vengono considerate una grande porta aperta: il cervello non cancella definitivamente niente. Per far rinascere il passato, usata una lama di luce
  7. Ictus: se una parte del cervello si ammala, si cura la parte sana
    MagazineIctus: se una parte del cervello si ammala, si cura la parte sana
    Recenti strategie prevedono che la zona cerebrale non colpita sia stimolata a funzionare di più per “riparare” l’altra. Stimolazioni e cellule staminali nella nuova medicina del recupero
  8. Otto cibi per nutrire il cervello che invecchia
    MagazineOtto cibi per nutrire il cervello che invecchia
    Dall’Institute of Food Technologists una “lista della spesa” adatta a sostenere memoria e altre funzioni cognitive con l’età che avanza. Necessaria però anche una vita attiva e piena di interessi
  9. Il rischio di ictus raddoppia dopo una lunga depressione
    MagazineIl rischio di ictus raddoppia dopo una lunga depressione
    Le conclusioni dello studio, condotto su sedicimila persone, riguardano chi ha più di 50 anni. Non è chiaro il perché, ma è certo il danno cerebrovascolare nel tempo
  10. Antidepressivi in gravidanza un rischio per i neonati?
    MagazineAntidepressivi in gravidanza un rischio per i neonati?
    Uno studio su 3,8 milioni di future mamme ridimensiona il pericolo di complicazioni respiratorie durante il parto per il neonato