Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineAutolesionismo: farsi male per lenire un dolore
Dietro l’autolesionismo ci sono spesso maltrattamenti subiti nell’infanzia. Ne soffrono 17 adolescenti su cento, ma anche 5 adulti su cento MagazineMenopausa: terapia ormonale contro la depressione
In menopausa, la terapia ormonale sostitutiva è efficace contro il calo dell’umore. Studiato il legame fra estrogeni e depressione MagazineSterilità: decisivi i recettori olfattivi degli spermatozoi
Sugli spermatozoi vi sono recettori olfattivi simili a quelli della mucosa nasale. Scoperto il loro ruolo in molti casi di sterilità maschile MagazineCome potenziare la memoria? Leggendo ad alta voce e camminando
Vari studi confermano che la memoria si consolida con il coinvolgimento attivo. Le nuove linee guida prescrivono esercizio fisico per gli anziani MagazineNon solo droga: gli adolescenti e le dipendenze
Sapete quante nuove droghe compaiono ogni anno? E quante volte al giorno un adolescente controlla il suo smartphone? MagazineLongevità: cosa rende speciali i centenari del Cilento?
Uno studio ha esaminato i centenari che vivono nell’area del Cilento. Dati biologici e psicologici combinati per capire il loro segreto MagazineDisfunzione erettile sintomo precoce del rischio cardiovascolare
Non di rado c’è un nesso fra rischio cardiovascolare e disfunzione erettile. Segnale importante soprattutto nei giovani uomini MagazineDepressione nei figli? C’entra anche il padre
Il nesso fra depressione dei genitori e dei figli adolescenti non dipende dal genere. Gli esperti scoprono l’influenza del padre MagazineDisturbo da stress post-traumatico per un malato di tumore su 5
La diagnosi di tumore viene vissuta da molti come un trauma, che può persistere per anni. Per tanti però lo stress post-traumatico stimola una positiva crescita interiore MagazineChi è generoso ascolta il suo cuore alla lettera
Dare o non dare al mendicante? L’emozione del dover decidere cambia forse i battiti cardiaci e chi è più sensibile nel coglierli è indotto all’altruismo