Dona ora

Serena Zoli

Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.

588 elementi pubblicati
  1. La depressione postpartum: è diversa dagli altri disturbi dell’umore?
    MagazineLa depressione postpartum: è diversa dagli altri disturbi dell’umore?
    Uno studio francese suggerisce che la depressione postpartum vada trattato come un disturbo a sé. Ciò su cui gli esperti concordano è che non va trascurata. Intanto cambia il nome: diventa depressione peripartum o perinatale
  2. Tumori: la lotta ai «big killer» parte da fumo e dieta
    MagazineTumori: la lotta ai «big killer» parte da fumo e dieta
    I tumori del polmone, seno, ovaio, colon e retto, testa e collo sono ancora oggi i nemici da battere. Che fare? Puntare su prevenzione (fumo, dieta) medicina di precisione, immunoterapia
  3. Dieci motivi per cui il sesso fa bene alla salute
    MagazineDieci motivi per cui il sesso fa bene alla salute
    Dal sonno alla pressione arteriosa, dalla linea al tono dell’umore. La rivista «Medical News Today» ha raccolto gli studi scientifici più interessanti su come il sesso concorre a migliorare la nostra salute
  4. «Survivors»: chi è guarito da un tumore non sia lasciato solo
    Magazine«Survivors»: chi è guarito da un tumore non sia lasciato solo
    Si chiamano survivors, sopravviventi, e per fortuna sono sempre di più. Sono guariti da un tumore ma conservano strascichi della malattia e delle cure, ferite psicologiche, problemi di inserimento sociale
  5. Tumore della prostata: l’ansia spinge a scegliere la cura più aggressiva
    MagazineTumore della prostata: l’ansia spinge a scegliere la cura più aggressiva
    Dopo la diagnosi, gli uomini opterebbero per chirurgia e radioterapia. In molti casi a basso rischio, invece, la scelta migliore per il tumore della prostata è la sorveglianza attiva
  6. Ictus ischemico: curarlo già in ambulanza riduce le invalidità
    MagazineIctus ischemico: curarlo già in ambulanza riduce le invalidità
    Lo dimostra più di uno studio. Ma l’ambulanza deve essere attrezzata con la Tac e un personale specializzato. Come riconoscere subito se c’è un ictus ischemico in corso
  7. Disturbo ossessivo-compulsivo: verso cure personalizzate
    MagazineDisturbo ossessivo-compulsivo: verso cure personalizzate
    L’assenza di una proteina nelle aree cerebrali è associata al disturbo ossessivo-compulsivo. Già individuati altri geni. Si va verso una terapia personalizzata?
  8. Così l’epilessia diventa cronica
    MagazineCosì l’epilessia diventa cronica
    C’è l’attività alterata di un neurotrasmettitore dietro alle crisi protratte e ripetute. Un farmaco, il butamide, potrebbe ridurre il rischio di stabilizzare l’epilessia
  9. Un esame della troponina nel sangue può predire un infarto futuro?
    MagazineUn esame della troponina nel sangue può predire un infarto futuro?
    Danni silenziosi al cuore possono essere svelati dalla troponina. Già oggi si usa questa proteina come conferma di un infarto in corso, si studia la sua utilità in chiave preventiva
  10. Diabete in gravidanza e depressione post-partum: c’è un nesso
    MagazineDiabete in gravidanza e depressione post-partum: c’è un nesso
    Uno studio su settecentomila donne esamina i fattori di rischio in gravidanza legati a depressione post-partum. Fanno la differenza una storia di depressione e, in piccola parte, il diabete