Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineStare ore davanti alla Tv danneggia le coronarie
Per salvare le coronarie, non più di un’ora al giorno davanti alla tv. La genetica non c’entra, conta la sedentarietà. Perché col pc è diverso MagazineAgeismo: se sei vecchio sei disabile
Il pregiudizio basato sull’età - si chiama ageismo - esiste anche in medicina e nella ricerca scientifica MagazineInfarto: ecco i fattori di rischio per le donne giovani
Sotto i 55 anni ci sono fattori di rischio differenti per uomini e donne. Per lei pesano di più diabete, depressione, fumo e reddito MagazineDemenza: ansia e depressione si curano con la psicoterapia
Nella perdita cognitiva i farmaci non si rivelano utili contro il disturbo dell’umore. La terapia della parola ottiene risultati, soprattutto la cognitivo-comportamentale MagazineFra gli infartuati il rischio di Parkinson non aumenta, anzi
Ben 182.000 infartuati seguiti per 20 anni: meno casi di Parkinson rispetto alla media. Stimolo per nuove ricerche MagazineLa paura delle recidive tocca la metà dei malati di tumore
Uno studio evidenzia che il timore del ritorno della malattia è comune nei malati di tumore, per uno su 5 è paura vera. Solo di recente si cercano vie di cura efficaci contro questa ansia MagazineIl disturbo bipolare lascia impronte nel cervello
Visibili i segni sul cervello del disturbo bipolare. Cresce il sospetto che sia progressivo e sia importante prevenire gli attacchi MagazineAnosmia da Covid: così si può recuperare l’olfatto
La perdita di gusto e olfatto ha sorpreso molti colpiti da Covid-19. Si studia per capire meglio la malattia e per aiutare a risentire sapori e profumi MagazineL’ictus giovanile colpisce le donne più degli uomini
Il rischio di ictus giovanile entro i 35 anni è del 44 per cento superiore nelle donne rispetto ai coetanei. Non ancora chiari i motivi. Gli ormoni guidano la partita? MagazineDurante il lockdown depresse 5 persone su 10
I più colpiti risultano giovani e donne. Peggiora l’alimentazione. Un’altra ricerca italiana: Long Covid diverso per ogni variante del virus