Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
592 elementi pubblicati
MagazineQuando lo zucchero (e il grasso) crea dipendenza
I cibi dolci e grassi creano nuove connessioni cerebrali che spingono a volerne sempre di più. Questa spinta era utile agli uomini primitivi, ma oggi sostiene l’aumento di casi di obesità e diabete MagazineMelanoma: uno zucchero per migliorare gli effetti delle terapie
Lo zucchero L-fucosio si è dimostrato utile nello stimolare alcune componenti del sistema immunitario a combattere il melanoma. Un aiuto in più per ottimizzare le cure anticancro con l'immunoterapia MagazineArfid: la sindrome “ereditaria” del rifiuto patologico per alcuni piatti
Una nuova patologia dell’alimentazione, Arfid, compie 10 anni: il no ai piatti dipende dal loro odore o aspetto oppure dalla paura di stare male dopo. Ereditaria in 8 casi su dieci MagazineVita sana nella mezza età, mente sana in tarda età?
Le buone regole per il cuore sono utili anche contro il decadimento cognitivo. Uno studio su 13.700 donne cinquantenni seguite per vent'anni MagazineA 78 anni anche 500 passi in più al giorno proteggono il cuore
Una nuova ricerca sugli anziani mostra che anche una breve camminata riduce di molto il rischio infarto o ictus. I benefici evidenti dai 3.000 passi al giorno MagazineUn sonno irregolare danneggia le arterie
Risvegli continui, durata delle dormite variabile da una notte all’altra favoriscono l’aterosclerosi. I consigli dell'esperto e le regole del buon sonno MagazineSLYM, la membrana che protegge il cervello dalle infezioni
Una porzione delle membrane che avvolgono il cervello, SLYM, funge da vero e proprio filtro. Una scoperta che potrebbe fare luce su alcune malattie come sclerosi multipla e Alzheimer MagazineIl cervello? Contano le connessioni, più delle aree
Sempre più evidente il ruolo della connettività fra le aree del cervello: è da lì che dipendono le funzioni cerebrali ed è lì che nascono creatività e variabilità individuale. Intervista a Michela Matteoli MagazineIl litio può essere utile contro l’osteoporosi
Un beneficio indiretto scoperto dall’uso dei sali che frenano il disturbo bipolare: dalla psiche a un beneficio organico a protezione della salute delle ossa MagazineEssere generosi è anche una questione di sonno
Il poco sonno può influire sulla disponibilità ad aiutare gli altri. Quando scatta l'ora solare si perde un'ora a letto e le donazioni calano del 10 per cento