Serena Zoli
Giornalista professionista, per 30 anni al Corriere della Sera, autrice del libro “E liberaci dal male oscuro - Che cos’è la depressione e come se ne esce”.
587 elementi pubblicati
MagazineDepressione come possibile spia della demenza?Chi ha sofferto di depressione in giovane età ha un rischio più alto di sviluppare deficit cognitivi da anziano. I risultati pubblicati su Jama Neurology MagazineUn Rapporto sul peso globale delle malattie cardiovascolariQuali sono le malattie più diffuse? Dove si registrano più vittime? Quali i fattori di rischio più importanti? La mappa aggiornata delle malattie cardiovascolari nel mondo MagazineUn cucchiaino di sale in meno per una pressione idealeEcco che cosa succede alla nostra pressione arteriosa se riduciamo il sale in tavola. Per fare la differenza basta molto meno di quanto pensiamo MagazineQuando sono le complicanze a rivelare il diabeteIl diabete di tipo 2 è silente, anche per molti anni. Molti malati non sanno di averlo finché non compaiono problemi a occhi, piedi, cuore o denti. Ecco quali sono le complicanze MagazineInfarti e ischemie possono essere invisibiliI pazienti lamentano forti dolori al torace, a volte sono costretti a lasciare il lavoro, ma il medico non trova una causa: le arterie non sono ostruite. Minoca, Inoca e Anoca (per l’angina) i termini con cui vengono chiamati MagazineContro la depressione meglio la corsa o i farmaci?Uno studio ha messo a confronto corsa e farmaci antidepressivi. Il risultato può essere una sorpresa. Ma quanti malati di depressione sono capaci di mettersi in moto? E gli anziani? E la “voglia” di isolarsi? MagazineEcco perché in inverno mangiamo di piùCi nutriamo di più quando la temperatura esterna si abbassa perché consumiamo più energia per mantenere il nostro corpo a 37°. Nel cervello un sistema controlla l’equilibrio e d’estate fa mangiare meno per contrastare il troppo caldo MagazineRiserva cognitiva: così il nostro cervello si “tutela” per i momenti difficiliSi chiama "riserva cognitiva" e si crea conducendo una vita stimolante. Succede che la demenza o un ictus creino danni che però non si manifestano nel comportamento. Ecco perché MagazineUn progetto contro la resistenza agli antibioticiSono strumenti potenti contro le infezioni, ma il cattivo uso degli antibiotici li sta indebolendo. Contro l’avanzare dei “superbatteri”, una rete di centri infettivologi in 30 città MagazineCardiologia digitale: controllo continuo e meno ricoveriMolti strumenti tengono il paziente collegato con l’ospedale digitalizzato e il medico può intervenire appena i dati peggiorano. Fascicolo sanitario elettronico, big data, Ai fanno parte di questo sistema