alcol
205 elementi
Alcol e tumori: la prevenzione passa dalle politiche pubbliche
L’alcol è cancerogeno, pesa sulle economie e grava sulle società. Per questo l’OMS Europa e l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) lanciano un messaggio chiaro ai governi: politiche forti sull’alcol sono tra gli investimenti più intelligenti perché salvano vite, riducono i costi e producono risultati rapidi. Il Volume 20 dei Manuali IARC per… Finché la barca va… meglio non bere. Occhio all’alcol in estate
Anche a piccole dosi il consumo di alcolici comporta danni per la salute: aumentano i rischi di malattie croniche e di tumori, di malattie infettive e pure di incidenti. Un avvertimento da tenere in considerazione anche in estate e al mare, come ci insegna innanzitutto la cronaca. GLI EFFETTI DELL’ALCOL IN ESTATE “Ubriaco, si addormenta… Adolescenti e dipendenze: meno alcol e fumo ma crescono e-cig, gioco d’azzardo e disagio mentale
A trent’anni dall’inizio del monitoraggio, il rapporto 2024 dell’ESPAD (European School Survey Project on Alcohol and other Drugs) disegna un quadro complesso dell’adolescenza europea. Se da un lato calano l’uso di alcol e sigarette, dall’altro crescono nuove abitudini preoccupanti: sigarette elettroniche, gioco d’azzardo online, disagio psicologico e un uso eccessivo dei social media. I DATI:… Qual è il peso delle cattive abitudini?
Le cattive abitudini come il fumo, il consumo eccessivo di alcol e la mancanza di esercizio fisico sono associate a un peggioramento della salute già a partire dai 36 anni. Per questo motivo è importante adottare uno stile di vita sano per aumentare le probabilità di una vecchiaia felice e in salute. Questo è il… Come influisce il consumo di alcol sul cervello?
I forti bevitori che consumano otto o più bevande alcoliche alla settimana hanno un rischio maggiore di sviluppare lesioni cerebrali associate a problemi di memoria e di pensiero. A suggerirlo uno studio recentemente pubblicato su Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology. GLI EFFETTI DELL’ALCOL Il consumo di alcol, sostanza tossica e cancerogena, rappresenta… Alcol e rischio di tumore
Alcol e sviluppo dei tumori Il consumo di alcol è uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di diversi tipi di tumore. Le bevande alcoliche, indipendentemente dal tipo, contengono etanolo, che è classificato come cancerogeno di gruppo 1 dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) dell’OMS. Studi scientifici dimostrano che i principali… Come ridurre il consumo di alcol?
Il consumo eccessivo di alcol è un problema diffuso che può portare a gravi problemi di salute, inclusi i tumori, ma l’aumento di rischio oncologico si verifica per alcuni tipi di cancro anche con consumi moderati. Ridurre o eliminare il consumo di alcol è fondamentale per migliorare la salute generale e ridurre il rischio di… Che cos’è l’alcol e come aumenta il rischio di tumore
Il consumo di alcol è un’abitudine diffusa in molte culture, ma ha effetti significativi sulla salute. In particolare, l’alcol è stato identificato come un fattore di rischio importante per diversi tipi di tumore. Questa pagina esplora che cos’è l’alcol, come viene metabolizzato nel corpo e i meccanismi attraverso cui aumenta il rischio di sviluppare il…