alcol
205 elementi
Ansia e depressione da ragazzi mettono a rischio anche il cuore
I ragazzi che soffrono di un disturbo dell'umore hanno un rischio più alto di avere un infarto. La prevenzione parte dallo sport Vino e salute, un binomio impossibile
Quando si leggono notizie relative al binomio «vino e salute», da medici e ricercatori dediti alla prevenzione ci rendiamo conto di quanto poco si faccia per far passare messaggi responsabili di salute pubblica in grado di contrastare le fake-news che pervadono la cultura e la società. È un dato di fatto il rilievo di una sensibilità assente: quella della prevenzione basata su una comunicazione… Quali sono i maggiori fattori di rischio cardiovascolare?
Le buone regole della prevenzione primaria riguardano l’alimentazione, l’attività fisica, l’eliminazione del fumo e la riduzione, quanto più possibile, di alcol e stress Ubriacature più frequenti tra i ragazzi dopo la quarantena
Dai pronto soccorso di Trieste l’allarme per l'abuso di alcol da parte dei giovanissimi alla fine del lockdown. In un caso necessaria l'intubazione L’eccessiva ricchezza fa crescere la…pressione sanguigna
Secondo uno studio giapponese, chi guadagna di più è a maggior rischio ipertensione. Colpa di stili di vita troppo opulenti e poco salutari Sindrome feto-alcolica: non bere in gravidanza
Ogni anno il 9 settembre – il 9° giorno del 9° mese, alle 09:09 – si celebra la Giornata Internazionale per la prevenzione della Sindrome Feto Alcolica e Disturbi correlati. Si tratta di un’iniziativa nata per aumentare la consapevolezza del rischio legato ad una serie di possibili danni causati al feto dall’esposizione prenatale al consumo di alcol da parte della donna… Le demenze si possono prevenire agendo su 12 fattori di rischio
Alla lista dei 9 fattori di rischio già noti per le demenze, si aggiungono l'eccessivo consumo di alcolici, i traumi cerebrali e l'inquinamento atmosferico Il tumore dell’ovaio si previene (anche) evitando il cibo spazzatura
Un consumo elevato di grassi trans aumenterebbe il rischio di insorgenza di tumore dell'ovaio. I consigli da seguire per una prevenzione efficace