alcol
205 elementi
Fumo, alcol e attività fisica: quali sono le abitudini degli italiani?Un’indagine Istat fotografa l'Italia: sedentarietà e sovrappeso troppo diffusi, fumo e alcol anche tra i giovanissimi Alcol in gravidanza: promosse (più o meno) le mamme italianeUno studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità rileva che solo lo 0,1% delle donne incinte beve in modo sensibile. L’8,2%, seppur in quantità modeste, consuma comunque bevande alcoliche L’informazione sull’alcol e la prevenzione dei tumoriIl voto sul report per il Piano europeo di lotta al cancro e il ruolo dell'alcol: il commento di Monica Ramaioli, direttore generale di Fondazione Umberto Veronesi Alcol e tumori: la prevenzione non può essere annacquataIl 16 febbraio il Parlamento europeo voterà il report finale sul Piano di lotta al cancro. Fondazione Umberto Veronesi difende un'informazione corretta sull'alcol: non esiste rischio zero Alcol e stress: quando il genere contaNella spinta a bere troppo alcol, le donne paiono più sensibili allo stress sociale rispetto agli uomini «Alcol? Ho bevuto poco». Ma un guidatore su due si sbagliaL'autovalutazione su alcol e guida è inaffidabile. Fino ai 29 anni la prima causa di morte sono gli incidenti stradali L’alcolismo dei genitori, gli effetti sui figliL’alcolismo colpisce duramente non solo chi beve ma anche i familiari. In Italia gli alcolisti sono ancora malati invisibili. Stimati 700.000 consumatori dannosi Alcol e gravidanza: 5 cose da sapere sulla sindrome feto-alcolicaLa sindrome feto-alcolica provoca disabilità e difficoltà nella vita di chi è esposto all'alcol in gravidanza. Si può evitare e, se c'è, si deve riconoscere in tempo