alcol
205 elementi
Alcol e tassazione: la ricetta per la prevenzione efficaceDa alcuni anni, tanto le Nazioni Unite quanto l’Organizzazione Mondiale della Sanità affermano che le più efficaci misure per le politiche di contrasto al rischio causato dall’uso di alcol sono quelle di natura economica, diretta o indiretta. Le cosiddette best buys , le migliori misure che un decisore politico può e deve considerare quando miri alla prevenzione reale del consumo rischioso e dannoso di alcol, riguardano misure rivolte… Calcoli renali più «lontani» con la dieta mediterraneaUno studio condotto su quasi 200mila persone evidenzia che chi segue una dieta mediterranea ha un rischio più basso di ammalarsi di nefrolitiasi È vero che la birra fa produrre più latte?L’alcol assunto dalla madre viene trasmesso attraverso il latte. Meglio dunque evitare, per evitare ripercussioni al fegato e al sistema nervoso Alcol, cura e prevenzione: il «day-after» il CoronavirusQuante volte abbiamo letto sui giornali, sentito in televisione o letto sui social in questo periodo di pandemia da Coronavirus della crisi di tanti settori, tra i quali quello delle bevande alcoliche? E quante invece del rischio legato al consumo di alcol? Questa situazione ha cambiato molte abitudini, tra le altre anche gli acquisti su canali alternativi quali… Il Coronavirus e l’alcol: tra fake news e «smart drinking»Non illudiamoci, il coronavirus non è una parentesi nelle nostre vite. Ma qualcosa destinata a cambiare abitudini e modelli comportamentali nei luoghi di vita e di lavoro. La socialità a cui eravamo abituati è stata rimpiazzata da un isolamento e da un distanziamento sociale che dureranno, quasi a tracciare un solco di netta separazione tra come eravamo e come saremo. La quarantena forzata – una sorta di… Clima impazzito e dieta sbilanciata negano il futuro ai bambiniLo stile di vita della società attuale impedisce ai nostri figli di crescere in un mondo a misura di bambino. Due le principali insidie: il cambiamento climatico e il marketing fuori controllo La dipendenza da alcol, alle volte, è questione di neuroniE' dall'attività di un gruppo particolare di neuroni che si genera la dipendenza da alcol. Ecco perché per alcuni è più difficile smettere Un paziente oncologico su 3 eccede con le bevande alcolicheBere alcolici è un'abitudine molto diffusa anche tra chi ha già ricevuto una diagnosi di tumore. In alcuni casi è necessario smettere del tutto, in altri consentito il consumo occasionale