alimentazione
260 elementi
Giù il colesterolo, ancora di più
I valori del colesterolo totale, che comprende quello Ldl detto “cattivo” e quello Hdl detto buono”, è di 190. Le quote ammesse a seconda dello stato di salute per il solo colesterolo cattivo, Ldl, vanno da 160 a 70 E’ di moda la drunkoressia ma voi evitatela
Aperitivi e superalcolici bevuti come acqua fresca dai giovani fra i 16 e i 24 anni dopo una giornata di volontaria astensione dal cibo. Un’altra conferma: la dieta mediterranea ti fa vivere più a lungo
L'elisir di lunga vita passa anche dalla tavola. Vita media allungata di 3 anni per gli anziani che seguono una sana e corretta alimentazione. Parola d’ordine dell’OMS contro il cancro: alzati e fai qualcosa!
Si è celebrata la giornata mondiale per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione oncologica. Sport, alimentazione sana e smettere di fumare i fattori chiave Il vizio dell’alcol è contagioso
Chi pratica il binge drinking, cioè il bere smodato, influenzerebbe negativamente il consumo di alcolici del partner. Il parere del professor Veronesi Gli italiani sopra i 65 mangiano male e poco
Gli anziani mangiano poco e male. Più di 400 calorie giornaliere mancano all'appello e aumenta il rischio di ricovero. Le cause? In primis la crisi economica Scuola in prima linea contro l’obesità infantile
Aumenta il numero di bambini con problemi di peso: che fare? Secondo un'approfondita ricerca della Cochrane Library vale la pena investire in educazione fisica, alimentare e mense scolastiche Tu mangi sano o mangi malato?
Che cosa significa realmente mangiare sano; ed esiste forse un mangiare malato? Ecco una serie di indicazioni preziose per tutti coloro che vogliono nutrirsi correttamente