Dona ora

alimentazione

260 elementi
  1. L’alimentazione nell’infanzia
    MagazineL’alimentazione nell’infanzia
    Dal latte materno alle prime pappe, dallo svezzamento ai cibi solidi: come far crescere sani i nostri bimbi
  2. Latte umano prodotto da una mucca: è sano?
    MagazineLatte umano prodotto da una mucca: è sano?
    Creato da ricercatori argentini grazie alla tecnica del Dna ricombinante, la stessa con la quale si sono realizzate molte sostanze, tra cui l’insulina. Il bovino geneticamente modificato produce un latte perfettamente identico a quello materno
  3. I cibi che allungano la vita
    MagazineI cibi che allungano la vita
    Alcuni cibi aiutano a prevenire le malattie ma a che a farci vivere più a lungo. Una ricerca per valutarne la portata
  4. Marco Bianchi e la sua ricetta per la salsa dolce di cipolle rosse
    MagazineMarco Bianchi e la sua ricetta per la salsa dolce di cipolle rosse
    Tappa dopo tappa, un appuntamento con la cucina buona e sana, per conoscere i prodotti del nostro territorio e scoprirne i segreti nutrizionali?. L’autore delle ricette è Marco Bianchi, assistente alla formazione presso IFOM (Istituto F.I.R.C. di Oncologia Molecolare, Milano) e referente per i progetti IFOM per la scuola, dedicato alla diffusione della cultura scientifica in Italia, e Lo Chef Ricercatore, mirato all’integrazione tra Istituti Alberghieri ed IFOM.
  5. Lo chef ricercatore
    MagazineLo chef ricercatore
    Marco Bianchi, autore delle Ricette del Giro, e la passione per la cucina e per la scienza. Tutto merito dei pasticci con la farina, delle patate col rosmarino e di due zie periti chimici
  6. Falsi allarmismi: l’additivo delle merendine non è tossico
    MagazineFalsi allarmismi: l’additivo delle merendine non è tossico
    L'E330, contenuta in molti prodotti sarebbe altamente pericolosa. La nostra indagine smaschera questa menzogna scientifica, riguardante soprattutto le merendine
  7. Siamo quel che mangiamo: ecco come prevenire i tumori con l’alimentazione
    MagazineSiamo quel che mangiamo: ecco come prevenire i tumori con l’alimentazione
    Sempre più numerosi studi indicano che l'alimentazione sana è in grado di salvaguardare il nostro corpo dall'insorgenza di neoplasie
  8. Frutta e verdura: ogni giorno 5 porzioni e 5 colori
    MagazineFrutta e verdura: ogni giorno 5 porzioni e 5 colori
    Quanto? E cosa? Due semplici regole per essere certi di assumere il giusto apporto dei diversi nutrienti con frutta e verdura nel piatto