Dona ora

alimentazione

260 elementi
  1. Vitamine e antiossidanti: ecco perché frutto batte pasticca 1-0
    MagazineVitamine e antiossidanti: ecco perché frutto batte pasticca 1-0
    I benefici di un frutto intero sono superiori a quelli dei singoli nutrienti sommati fra loro: è l'effetto sinergico di fragole, albicocche, arance e mirtilli, superiore a quello di qualsiasi integratore
  2. I mille benefici della soia
    MagazineI mille benefici della soia
    La soia è considerata la fonte principale di proteine vegetali. Con una concentrazione pari al 42% del contenuto totale, la soia è uno degli alimenti più ricchi di proteine che esistano in natura.
  3. Gotta: scagionate le carni bianche
    MagazineGotta: scagionate le carni bianche
    Sempre più studi indicano che solo alcune carni sembrano implicate nell'insorgenza della patologia.
  4. Con quali cibi non si deve esagerare?
    MagazineCon quali cibi non si deve esagerare?
    Le “bestie nere” per la salute, soprattutto quando si parla di tumori, sono state individuate da tempo: il consumo eccessivo di alcol e l’obesità. Il secondo rapporto intitolato “Cibo, alimentazione, attività fisica e prevenzione del cancro” realizzato dal World Cancer Research Fund (WCRF), una rete internazionale di esperti che da anni si impegna a fare periodicamente il punto della situazione sull’argomento, ha dedicato grande spazio al cibo e ai meccanismi con cui i chili di troppo e l’alcol influiscono sulla probabilità di innescare una patologia tumorale. Sono due i punti fermi evidenziati nel documento del WCRF.
  5. Ecco l’Italia delle verdure nel piatto
    MagazineEcco l’Italia delle verdure nel piatto
    Grandi amici del fruttivendolo sono liguri, sardi, trentini, veneti e friulani. La metà degli italiani mangia almeno 2 porzioni di vegetali, ma solo 10 su cento arriva alle 5 porzioni raccomandate
  6. Polpette agli Omega-3
    MagazinePolpette agli Omega-3
    La ricetta di Marco Bianchi: Polpette agli Omega-3
  7. Noi italiani non sappiamo fare prevenzione
    MagazineNoi italiani non sappiamo fare prevenzione
    Temiamo di ammalarci ma non facciamo niente per evitarlo. Questa è la sentenza di una recente ricerca internazionale sugli stili di vita. Una malattia su tre è evitabile con attività fisica quotidiana e controllo del peso
  8. Bevi troppi alcolici? Te lo dice un test
    MagazineBevi troppi alcolici? Te lo dice un test
    Il questionario AUDIT: 10 domande per definire se sei un consumatore a Rischio. Se si eccede troppo spesso è bene parlarne con il proprio medico