allattamento al seno
42 elementi
Allattamento al seno: nessun rischio se la mamma ha il Covid-19
I benefici determinati dall'allattamento al seno superano i (pochi) rischi derivanti dall'eventuale contagio materno. Allattare è comunque possibile: ecco come Smettere di fumare: si o no alla terapia nicotinica in gravidanza?
Smettere di fumare è importantissimo, in gravidanza. È possibile fare ricorso anche alla terapia nicotinica, a patto però di seguire alcune indicazioni Il tumore dell’ovaio si previene (anche) evitando il cibo spazzatura
Un consumo elevato di grassi trans aumenterebbe il rischio di insorgenza di tumore dell'ovaio. I consigli da seguire per una prevenzione efficace Diventare mamme dopo il cancro si può: ecco come
Una ex paziente su 6 desidera rimanere incinta dopo aver preservato la fertilità. Tassi di successo più alti se si è reduci da un tumore al seno Coliche nel neonato: qual è il ruolo della dieta della mamma?
Tanti falsi miti accompagnano la presenza delle coliche dei neonati allattati al seno. Ma, in realtà, non serve che la mamma escluda alcun alimento dalla dieta È vero che la birra fa produrre più latte?
L’alcol assunto dalla madre viene trasmesso attraverso il latte. Meglio dunque evitare, per evitare ripercussioni al fegato e al sistema nervoso Bevande vegetali: per i bambini non sostituiscono il latte vaccino
I bambini non dovrebbero mai consumare le bevande vegetali per adulti nel primo anno di vita. I prodotti da scegliere al posto del latte materno o artificiale Allergia al latte vaccino: l’importanza di una corretta diagnosi
L'allergia alle proteine del latte vaccino è descritta in aumento. Ma i sintomi associati non sono sempre da ricondurre a un problema alimentare